Connect with us

clima

Sicilia, anticiclone “Lucifero”: domani si potrebbe toccare la soglia dei 50 gradi

Nella morsa del caldo, allerta rossa a Palermo, oggi picchi oltre i 40 gradi in tutta l’isola

Pubblicato

il

La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso per rischio incendi e ondate di calore, valido per la giornata di domani. A Palermo è previsto il livello 3, il massimo sulla scala del rischio, indicato con il colore rosso, per le ondate di calore. L’emergenza riguarda anche il rischio incendi: l’allerta rossa, con pericolosità alta, è stata estesa a tutte le province siciliane, fatta eccezione per Agrigento e Trapani, dove si mantiene lo stato di preallerta.

A rendere ancora più critica la situazione è la presenza sull’isola dell’anticiclone subtropicale “Lucifero”, che sta portando masse d’aria roventi dal Nord Africa. Per la giornata di domani, gli esperti prevedono una vera e propria fiammata, con temperature che in alcune aree interne della Sicilia potrebbero avvicinarsi alla soglia record dei 50 gradi.

Nel corso della giornata di oggi, le temperature sono salite in modo significativo in tutta l’isola. Secondo i dati rilevati dal Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano, si sono registrati 41 gradi a Partinico (Palermo), 41,4 ad Agira (Enna), 41,8 a Francofonte (Siracusa) e a Mezzojuso (Palermo). Già dalle prime ore della mattina, in tutte le province si rilevavano valori superiori ai 30 gradi, con punte oltre i 35 gradi in particolare nella zona sud-orientale dell’isola. Alle 9.26, ad esempio, a Paternò, si registravano 38,2 gradi, mentre a Motta Sant’Anastasia la colonnina segnava 38. A Catania si toccavano i 33 gradi, mentre nelle vicinanze della base aerea di Sigonella, sulla strada provinciale 104, si rilevavano 38,9 gradi.

Di fronte a questa ondata di calore, il sindaco di Biancavilla, Antonio Bonanno, quanto il primo cittadino di Paternò, Nino Naso, fra gli altri, hanno rivolto un appello ai cittadini, invitandoli a prestare la massima attenzione e ad adottare comportamenti prudenti. In particolare, ricordando l’importanza di evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata, di bere molta acqua anche in assenza di sete, di seguire un’alimentazione leggera e ricca di frutta e verdura, di indossare abiti chiari e traspiranti, di mantenere freschi gli ambienti domestici, di non lasciare mai persone o animali chiusi in auto e di limitare l’attività fisica intensa all’aperto. Un’attenzione particolare va rivolta agli anziani, ai bambini e alle persone più vulnerabili, che sono maggiormente esposti ai rischi legati al caldo estremo.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347