Catania, deferito 35enne catanese per violazione al daspo urbano
Piedimonte Etneo, spaccio dalla finestra di casa: denunciato dai Carabinieri
Aci Catena, criticità igienico-sanitarie e strutturali nel cimitero: diverse aree sotto sequestro
Aci Castello, incidente mortale, investita donna di 63 anni
Catania, scoperta una lavanderia self-service abusivamente allacciata alla rete elettrica
La nube eruttiva prodotta dall'attività in corso, alta circa 10 mila metri, si è dispersa nel settore occidentale del vulcano
L'attività sta avvenendo da tre bocche, nella parte occidentale del cratere di sud-est
Una fontana di lava si è attivata dal cratere di sud-est da dove è fuoriuscita una nube eruttiva che si è dispersa in direzione est.
Vulcano che si "riaccende" improvvisamente con dei parossismi che durano mediamente un'ora, per poi, 'spegnersi'. Per poi 'ripartire' di nuovo
Quarto parossismo in pochi giorni che sta producendo una nube eruttiva che dovrebbe disperdersi in direzione est-nord-est
L'attività stromboliana ha avuto inizio poco dopo le 19.30 per poi passare a fontane di lava: la nube eruttiva è diretta verso est-nord-est
Per l'Ingv, con l'attività di questa notte, l'Etna ha salutato Battiato con una fontana di lava, la quale resterà la "Fontana di Franco Battiato"
La temperatura dei vulcanetti di fango ha raggiunto, nei giorni scorsi, 43 gradi centigradi: ad esaminarli l'esperto Salvo Giammanco
Alle 14.11 i sismografi dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Catania hanno registrato un terremoto nella Valle del Simeto
I vulcanologi hanno registrato, in serata, un incremento dell'attività stromboliana con emissione di cenere dal cratere di sud-est