Connect with us

Eventi

Tanti arcobaleni colorati con su scritto “Andrà tutto bene” invadono i paesi etnei

La risposta dei bambini all’emergenza sanitaria mondiale del Coronavirus

Pubblicato

il

A volte le parole non bastano e allora ci vogliono i bimbi, i colori e le emozioni.

Così si moltiplicano gli arcobaleni nelle città in questi giorni di emergenza per il Coronavirus.

Un’iniziativa che da alcuni giorni sta girando sui social e i gruppi Whatsapp delle famiglie: disegnare un arcobaleno con la scritta “Andrà tutto bene” da appendere al proprio balcone e finestra. I primi hanno iniziato a spuntare anche in giro per i paesi etnei.

Un modo per occupare i bambini, obbligati a restare a casa. In tanti con colori e pennelli alla mano hanno disegnato su un cartellone o su un lenzuolo un grande arcobaleno, aggiungendo il messaggio di speranza che in questi giorni si sta diffondendo ovunque anche con l’hashtag #andràtuttobene.  I grandi arcobaleni delle famiglie appesi a balconi e finestre, rappresentano un momento creativo di speranza e di unione, anche a distanza.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Eventi

Belpasso, presentata l’edizione 2025 di “Corri Catania”

Quest’anno la 17esima edizione della “camminata solidale” prevede l’acquisto di un’automedica attrezzata per il trasporto del sangue, da donare alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania.

Pubblicato

il

Presso la sala consiliare del comune di Belpasso presenta l’edizione 2025 di “Corri Catania”. Presenti oggi scuole e associazioni sportive belpassesi che hanno, così, incontrato, gli organizzatori della “camminata solidale” più attesa dell’anno, giunta alla sua 17esima edizione, che è in programma per domenica 11 maggio 2025.

Quest’anno il progetto solidale della “Corri Catania” prevede l’acquisto di un’automedica attrezzata per il trasporto del sangue, da donare alla Croce Rossa Italiana – Comitato di Catania. Gli organizzatori, oltre che spiegare lo scopo dell’evento, hanno anche consegnato le magliette ufficiali: un piccolo ma importante gesto che accende l’entusiasmo e la voglia di partecipare, soprattutto tra i più giovani.

Presenti oggi Maria Cocuzza, ex ginnasta e ora giudice internazionale e olimpica; Carlo Gargano, manager della Nadara; Elena Cambiaghi e Giovanni Nania, organizzatori della Corri Catania e gli studenti dell’ IC Giovanni Paolo II; dell’ IC Madre Teresa di Calcutta; dell’ IC  Nino Martoglio e dell’ IISS Francesco Redi di Belpasso. I saluti istituzionali sono stati portati dal vicesindaco Gaetano Campisi.

Continua a leggere

Eventi

Paterno’: pellegrinaggio penitenziale per la Croce della Matrice

A Paterno’, la cittadinanza unita nel pellegrinaggio penitenziale di stasera in riparo dell’atto sacrilego. Tornerà presto al suo posto la Croce vandalizzata nei giorni scorsi.

Pubblicato

il

foto ALFIO SPAMPINATO

E’ stata consegnata questa mattina la Croce maggiore restaurata dagli addetti del Comune di Paternò.

Dopo il gesto inqualificabile dello scorso mercoledì, che ha riunito la cittadinanza in uno sdegno collettivo per l’offesa arrecata al simbolo più sacro della fede cristiana, la Croce è stata prontamente restaurata e presa in carico dai responsabili del Coordinamento Liturgico del XII Vicariato.

Al momento è stata portata nel sagrato della chiesa di S. Margherita in attesa del pellegrinaggio penitenziale, al quale interverrà anche l’arcivescovo Mons. Luigi Renna, e che avrà inizio oggi pomeriggio alle 19,30. La Croce, che sarà portata in processione lungo il percorso che va dalla chiesa di  S. Margherita fino a alla chiesa di S. Barbara, sarà alla fine benedetta dal vescovo.

Nella stessa giornata di oggi, i carabinieri della Stazione di Paternò che hanno ritrovato il lenzuolo, lo hanno consegnato, nella persona del Comandante Francesco Iervolino, al Coordinatore Liturgico: Franco Tartareso.

 

Continua a leggere

Trending