Connect with us

In Primo Piano

Catania, 11500 kg di ortaggi sequestrati dal NORAS del Corpo Forestale devoluti in beneficenza

L’operazione è stata condotta presso il MAAS di Catania

Pubblicato

il

Questa mattina, presso il MAAS di Catania, il Nucleo Operativo Regionale Agroalimentare Sicilia (NORAS) del Corpo Forestale della Regione Siciliana ha consegnato al Banco Alimentare 11.500 kg di ortofrutta, destinati a enti caritatevoli. La merce, sequestrata nel corso di controlli finalizzati al rispetto della normativa comunitaria e nazionale sulla rintracciabilità dei prodotti agroalimentari, è stata devoluta in beneficenza grazie alla disponibilità delle ditte sanzionate.
Nel dettaglio, i sequestri hanno riguardato:
9.660 kg di carciofi (966 cassette);
3.240 kg di arance Tarocco (324 cassette);
144 kg di fragole (77 confezioni di cartone);
600 kg di limoni (20 cassette);
190 kg di melanzane (19 cassette);
600 kg di patate (30 cassette).
Tutti i prodotti, privi della documentazione necessaria a garantirne la tracciabilità, violano l’articolo 18 del Regolamento CE n. 178/2002. Sono state elevate anche sanzioni per 3000 euro. Considerata la deperibilità degli alimenti e accertata l’idoneità al consumo, si è proceduto alla loro redistribuzione a fini benefici.
L’operazione rientra nelle attività di controllo promosse dal Corpo Forestale della Regione Siciliana, volte non solo a contrastare il fenomeno del furto di agrumi nelle campagne, ma anche a tutelare il Made in Italy. Spesso, infatti, il consumatore finale non è consapevole dell’origine dei prodotti, credendoli locali o italiani quando invece provengono dall’estero.

Cronaca

Belpasso, vincita di oltre 56 mila euro al “SuperEnalotto”

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore

Pubblicato

il

foto Web repertorio

La città di Belpasso è stata baciata dalla fortuna nell’estrazione del concorso SuperEnalotto n. 76 di ieri. Infatti una giocata vincente è stata centrata presso il punto di vendita Sisal Tabacchi Chiechio situato in via XIX Traversa.

Il fortunato vincitore ha centrato 1 punto 5 da 56.213,57 euro. Questa la combinazione fortunata: 2 – 15 – 25 – 62 – 76 – 81 – J 89 – SS 5.  Adesso è caccia al fortunato vincitore che potrebbe anche non essere un cittadino di Belpasso ma un residente in uno dei comuni limitrofi. Adesso il Jackpot è arrivato a 32,3 milioni di euro, in palio per il concorso di domani  giovedì 15 maggio.

Il concorso SuperEnalotto SuperStar di martedì 13 maggio ha assegnato ben 369.428 vincite. L’ultimo “6” da 88,2 milioni di euro è stato centrato a Roma il 20 marzo 2025 con una schedina da 3 euro.

 

Continua a leggere

Cronaca

Misterbianco, sopralluogo nel cantiere dell’impianto sportivo “La Piana”

L’intervento avviato, dal valore di quasi 900mila euro, prevede la riqualificazione e l’adeguamento della struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza

Pubblicato

il

Sopralluogo da parte del sindaco di Misterbianco Marco Corsaro nel cantiere del campo sportivo “Toruccio La Piana”, in località Serra, dove sono in corso i lavori di rigenerazione dell’impianto. Presenti oltre al sindaco, i componenti dell’Amministrazione comunale, i tecnici dell’ente e i rappresentanti dell’impresa esecutrice.

Presenti, su invito del sindaco Corsaro, i familiari di Toruccio La Piana, i fratelli Agostino e Massimo, il nipote Rosario e la cugina Francesca Aglieri Rinella.

“Un momento particolarmente sentito, che ha voluto sottolineare il legame tra la memoria del territorio – attraverso il ricordo della figura a cui è intitolato lo storico impianto – e il futuro delle strutture sportive misterbianchesi” dicono dall’amministrazione comunale.

L’intervento avviato, dal valore di quasi 900mila euro, prevede la riqualificazione e l’adeguamento della struttura alle più recenti normative Coni e in materia di sicurezza, per restituire alla comunità misterbianchese un’infrastruttura moderna, funzionale e all’altezza delle esigenze di atleti e cittadini. Durante il sopralluogo, l’Amministrazione Corsaro ha confermato un ulteriore stanziamento destinato alla realizzazione del nuovo manto in erba sintetica, che completerà il percorso di rinascita del campo sportivo.

“Raccogliamo i frutti di un impegno concreto e costante – ha dichiarato il sindaco Marco Corsaro – attraverso un grande investimento sul campo “La Piana” che, per la nostra comunità, non è solo un impianto sportivo, ma un pezzo di storia e identità per Misterbianco. Finalmente restituiremo alla città una struttura degna, moderna e sicura, capace di accogliere sportivi, giovani e famiglie. La nostra Amministrazione mantiene la parola data: investiamo nello sport, nella socialità e nel futuro della nostra comunità”.

I lavori proseguiranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di completare l’intervento entro i tempi previsti, garantendo così una riapertura dell’impianto in piena efficienza e sicurezza.

 

Continua a leggere

Trending