Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, un Catania incerottato pareggia in trasferta contro l’Altamura

Rossazzurri sfortunati visto che diversi giocatori si sono infortunati all’ultimo istante: infatti a quelli già in infermeria si sono aggiunti Allegretto e Di Tacchio con Inglese che si è accomodato in panchina

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Pareggio esterno per 1 a 1 del Catania ad Altamura. Gli etnei andati sotto al 24’ rimediano allo scadere della prima frazione di gioco con Jimenez. E’ un Catania sfortunato quello sceso in campo in terra pugliese con diversi giocatori infortunatesi: infatti a quelli già in infermeria si sono aggiunti Allegretto e Di Tacchio con Inglese che siede in panchina. Nel corso della gara si infortuna anche Guglielmotti. La cronaca.

La gara si apre con i padroni di casa che sfiorano la rete del vantaggio al 3’ con Leonetti il quale approfittando di una leggerezza della difesa ospite, calcia a botta sicura ma il tiro è deviato da Dini.Al 24’ Altamura in vantaggio: Celli fa fallo su Rolando, per l’arbitro è rigore che viene siglato da Leonetti. Il Catania si butta in avanti in cerca del pareggio. Al 29’ punizione bomba dal limite di Montalto respinge il portiere. In pieno recupero arriva il pari del Catania: cross dalla sinistra di celli testa di Jimenez che pareggia.

Ad inizio ripresa il Catania va vicino al vantaggio: al 4’ cross dalla desta di De Rose per Frisenna che si inserisce bene nella difesa dei padroni di casa ma il tocco sotto porta è fuori di poco. Al 18’ Altamura pericoloso con Simone ma Dini para in due tempi. Al 39’ Stoppa cade in area di rigore e il Catania reclama il penalty.  Il direttore di gare lascia correre. Stoppa non ci sta e viene espulso per proteste. Al 43’ Palermo si invola e sfonda quasi centralmente, tira ma la conclusione finisce sull’esterno della rete.

 Team Altamura-Catania 1-1

Marcatori: Pt 24’ Leonetti (TA) su rigore, 46’ Jiménez.

Team Altamura (4-3-3): 22 Viola; 19 Mane, 31 De Santis, 98 Rizzo, 24 Ortisi; 6 Ganfornina (32’st 44 Franco), 4 Dipinto, 99 D’Amico (16’st 16 Grande); 7 Rolando (K), 90 Simone (32’st 30 Palermo), 26 Leonetti (VK) (31’st 11 Onofrietti). A disposizione: 12 Spina; 69 Lagonigro, 33 Dibenedetto; 8 Andreoli. Allenatore: Di Donato.

Catania (3-4-1-2): 57 Dini; 68 Ierardi, 5 Del Fabro (VK), 24 Gega (1’st 19 Raimo); 44 Guglielmotti (24’st 17 Luperini), 6 De Rose (K), 20 Frisenna, 3 Celli (22’st 16 Quaini); 10 Jiménez; 32 Montalto (22’st 21 Stoppa), 11 De Paoli. A disposizione: 13 Farroni, 12 Butano; 9 Inglese, 38 Corallo. Allenatore: Toscano.

Note: Ammoniti D’Amico, Leonetti (TA); Ierardi, Gega, Jiménez (C). Espulso Stoppa al 40’st. Recupero: PT 1’; ST 5’. Calci d’angolo 1-4 per il Catania

Arbitro: Leonardo Mastrodomenico di Matera (Renzullo di Torre del Greco- Peloso di Nichelino)
Quarto ufficiale: Mattia Maresca (Napoli).

Cronaca

Paternò, via Bassano: “grave spreco idrico” un cittadino invia reclamo all’Amministrazione

“Chiedo, con forza e a nome di tanti, un intervento immediato, e mi auguro che il silenzio e l’inerzia non siano ancora una volta la risposta”

Pubblicato

il

I residenti di via Bassano lamentano, da tempo,  un grave caso di spreco idrico, una perdita d’acqua che continua a riversarsi sulla strada senza che siano stati presi provvedimenti risolutivi.

Riceviamo e pubblichiamo testualmente.

Il sottoscritto Privitera Giuseppe, cittadino attento e profondamente legato alla città di Paternò, intende esprimere formale reclamo per la gravissima e continuata situazione di spreco d’acqua pubblica in Via Bassano, segnalata più volte da diversi cittadini, senza che ad oggi sia stato adottato alcun intervento concreto.

In un momento storico in cui la tutela delle risorse idriche dovrebbe essere al centro dell’agenda pubblica, trovo inaccettabile e offensivo per la comunità assistere a litri e litri di acqua che si disperdono quotidianamente, a causa di incuria, disorganizzazione e, soprattutto, mancanza di volontà politica.

Questa condizione rappresenta un danno ambientale, economico e civile. È il simbolo del crescente distacco tra questa Amministrazione comunale e le reali esigenze della cittadinanza. La poca attenzione rivolta ai servizi essenziali, a fronte di un costante clima di campagna elettorale permanente, alimenta un diffuso senso di sfiducia e indignazione.
 Un’Amministrazione che si professa vicina alla gente non può ignorare il disservizio più elementare: garantire la manutenzione delle infrastrutture idriche e il corretto utilizzo delle risorse pubbliche.

Chiedo, con forza e a nome di tanti, un intervento immediato, e mi auguro che il silenzio e l’inerzia non siano ancora una volta la risposta.”

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, fuga di gas in via Girolamo Gravina, sul posto i pompieri

Dopo i primi rilevamenti e localizzata la perdita, sono stati allertati sul posto i tecnici dell’azienda del gas e i tecnici Enel, e sono già stati avviati i lavori di scavo per la riparazione.

Pubblicato

il

I vigili del fuoco del comando provinciale di Catania stanno operando in via Girolamo Gravina, nel quartiere di San Giovanni Galermo, per una fuga di gas individuata sotto il manto stradale.  Sul posto è presente i pompieri del distaccamento “Catania Nord”, insieme al nucleo NBCR (nucleare, biologico, chimico e radioattivo) e al tecnico di servizio.

Dopo i primi rilevamenti, e localizzata la perdita sono stati allertati sul posto i tecnici dell’azienda del gas e i tecnici Enel, e sono già stati avviati i lavori di scavo per la riparazione. La Polizia Locale è intervenuta per disporre la chiusura al traffico della strada. I Vigili del Fuoco resteranno sul posto per garantire l’assistenza tecnica e la sicurezza durante tutte le fasi dell’intervento.

Continua a leggere

Trending