E’ stata una giornata solenne per la comunità belpassese quella di oggi, giornata in cui sono stati celebrati i due punti all’ordine del giorno previsti dal Consiglio comunale straordinario di quest’oggi a Belpasso:
- Conferimento dell’onorificenza della “Cittadinanza onoraria” del Comune di Belpasso a Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita di Catania
- Cerimonia di conferimento della Civica Benemerenza “Fenice d’Oro” alla Fondazione della Deputazione della Cappella di S. Lucia di Siracusa
Questo pomeriggio, la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria da parte della comunità belpassese a Sua Ecc. Mons. Luigi Renna.
Presenti all’evento, oltre al sindaco di Belpasso, padrone di casa, Carlo Caputo, i sindaci di Nicolosi, Angelo Pulvirenti, di Trecastagni, Giuseppe Messina e il vicesindaco di Camporotondo Etneo, Maria Anna Saporito.
Presenti anche il comandante provinciale dei CC, Salvatore Altavilla, il questore di Catania, Giuseppe Bellassai, il comandante della Compagnia di Paternò, Marco Sava, il maggiore della Guardia di Finanza provinciale, il prefetto Maria Carmela Librizzi. Presente anche Pucci Piccione della Fondazione della Deputazione della Cappella di Santa Lucia di Siracusa.
Il sindaco Caputo ha commentato l’evento con autentica e calorosa partecipazione manifestando un reale apprezzamento nei confronti del vescovo: “Quello di oggi, non vuole essere solo un momento formale, freddo, privo di passione, siamo realmente legati al nostro vescovo che ha dimostrato di essere non solo una forte guida spirituale per tutta la provincia etnea ma si è distinto anche per un forte impegno nel sociale, legato com’è a ogni tema, dai lavoratori disoccupati alle condizioni delle carceri, è un vescovo che sta sul territorio.”
Oltre alla cittadinanza onoraria conferita al Vescovo, in programma per oggi anche il conferimento della civica Benemerenza alla “Fenice d’Oro” e il ringraziamento alla città tutta di Siracusa: dall’impegno infatti delle varie parti, Belpasso, il 27 dicembre scorso ha potuto ricevere le reliquie dell’amata Santa Patrona Lucia.
“Quella della consegna delle reliquie di S. Lucia alla città di Belpasso è stato un momento storico sia per i credenti che per i non credenti per cui ringraziamo il vescovo ma anche Siracusa e la Cappella che, con la loro mediazione, ci hanno consentito di avere le reliquie della nostra Santa nel nostro territorio.