Connect with us

Politica

S.M. Di Licodia, Mirella Rizzo eletta segretario cittadino FI

A presiedere i lavori congressuali e portare il saluto del partito, il vice segretario provinciale Antonio Villardita

Pubblicato

il

Nella stagione dei congressi di partito si è svolto anche a S. Maria di Licodia il Congresso Comunale di Forza Italia, dopo i lusinghieri risultati delle ultime europee, l’assemblea elettiva sancisce la solida presenza di Forza Italia nella cittadina fatta di uomini e donne presenti costantemente nella società civile e nelle istituzioni cittadine, attenti a creare nuove opportunità di crescita e di coesione e a rispondere adeguatamente alle aspettative della gente.

Ad aprire la seduta Mirella Rizzo, vice Sindaco affiancata da Pippo Scandurra, a presiedere i lavori congressuali e portare il saluto del partito, il vice segretario provinciale Antonio Villardita,la segretaria organizzativa Cettina Foti e Giorgio Sanfilippo responsabile nazionale del Dipartimento Enti Locali

I lavori congressuali sono stati partecipati dalla quasi totalità dei soci e con la presenza gradita di amici dei comuni dell’area,sostenitori e rappresentanti di categoria. Presenti la presidente del Consiglio Comunale Maria Russo, Alfredo Seminara, segretario della Democrazia Cristiana con l’Assessore Antonio Calanna,Gabriele Gurgone, Capo gruppo Consiliare di Grande Sicilia.Ognuno ha consegnato spunti di riflessioni su temi politicicondivisi che hanno arricchito il dibattito e, condividendo le considerazioni in apertura dei lavori di Mirella Rizzo, hanno convenuto sull’urgenza della formazione, della preparazione contro ogni tipo di improvvisazione per formare classi dirigenti competenti che interpretino aspirazioni e vocazioni dei propri centri e dei territori, sulla necessità di riportare la politica, i partiti che la codificano al centro. Apprezzati i sentimenti di stima reciproca pur nella dialettica dei ruoli consiliari o del mandato amministrativo.

La Presidenza Congressuale ha ribadito i valori di Forza Italia quale casa dei liberali, dei cattolici e dei moderati riformisti-garantisti che rappresenta in Italia la maggiore famiglia politica europea, il Partito Popolare Europeo. Di seguito è stata presentatala mozione politica unitaria a sostegno della candidatura di Mirella Rizzo a segretario cittadino di Forza Italia e della lista collegata i cui obiettivi sono: rafforzamento della presenza politica nel territorio per interpretarne i bisogni e le prospettive; il coinvolgimento della società civile e dei giovani in particolare; la coesione e il rinnovamento del partito all’altezza dei tempi; la sinergia con le istituzioni locali, regionali nazionali ed europee; una più accurata informazione sui social media.

All’unanimità e per acclamazione vengono eletti Mirella Rizzo segretaria e Giuseppe Scandurra vice segretario e il direttivo comunale formato da Antonella Capace, Agatella Caruso, Giuseppe O. Castorina, Salvatore Gallone, Giuseppa Galvagna, Filippo Indaco, Antonino Mazzaglia, Antonio Mazzaglia, Rachele Mazzaglia, Carmela Pappalardo, Antonino Moschetto, Arianna Patti, Claudia Sanfilippo, Giorgio Sanfilippo.

Mirella Rizzo, ringraziando sottolinea i dati di crescita del partito sul piano nazionale e locale, i lusinghieri risultati alle elezioni europee lo collocano a prima forza politica locale, premiandoimpegno, costanza e credibilità dei candidati della lista e dell’On. Marco Falcone in particolare, Segretario Provinciale di Forza Italia, augura buon lavoro agli amici del neo direttivo che si riunirà per gli incarichi interni e le attività ad esse collegate.Concludono i lavori i dirigenti provinciali Antonio Villardita e Cettina Foti

giudiziaria

Sicilia, il Presidente Ars Galvagno e l’assessore Amata, inviano atti inchiesta ai probiviri di FdI

In qualità di deputati regionali di Fratelli d’Italia hanno inviato, separatamente, una lettera ai probiviri del partito. I due esponenti sono indagati nell’inchiesta della Procura di Palermo per corruzione e peculato

Pubblicato

il

Il presidente dell’Ars, Gaetano Galvagno, e l’assessore al Turismo, Elvira Amata, in qualità di deputati regionali di Fratelli d’Italia hanno inviato, separatamente, una lettera ai probiviri del partito, allegando la documentazione finora in loro possesso relativa all’inchiesta della Procura di Palermo in cui sono indagati per corruzione e peculato.

Nella missiva, inoltrata anche al coordinatore regionale di FdI, il presidente dell’Ars Galvagno ha specificato che gli atti relativi al procedimento penale saranno ulteriormente integrati non appena saranno nella sua disponibilità. La stessa scelta è stata fatta dalla deputata e assessore Elvira Amata. L’esponente della Giunta Schifani ha ricevuto nei giorni scorsi notifica di conclusione indagini dalla Procura palermitana.

“Esprimiamo apprezzamento per il gesto di responsabilità e trasparenza compiuto dall’assessore regionale al Turismo Elvira Amata e dal presidente dell’Ars Gaetano Galvagno che hanno spontaneamente trasmesso ai probiviri di Fratelli d’Italia la documentazione relativa al procedimento penale in cui risultano coinvolti”.

Lo afferma il parlamentare Luca Sbardella, commissario regionale di Fdi in Sicilia. “In attesa che la magistratura faccia piena luce sui fatti – aggiunge – questa iniziativa conferma il rispetto per le istituzioni, per il partito e per l’opinione pubblica, in linea con i valori di correttezza e rigore che Fratelli d’Italia pone alla base del proprio agire politico”.

 

Continua a leggere

giudiziaria

Sicilia, vicende giudiziarie del Presidente ARS Galvagno e dell’assessore Amata all’attenzione dei vertici di FdI

“A livello nazionale stiamo studiando il caso che coinvolge Gaetano Galvagno ed Elvira Amata, girano carte in maniera non regolare. Stiamo cercando di capire i fatti, non vogliamo sostituirci ai giudici. Siamo rigorosi e non facciamo sconti”. Così il commissario di FdI in Sicilia, Luca Sbardella

Pubblicato

il

Palazzo D'Orleans sede della Presidenza Regione Sicilia- foto WEB

Le vicende giudiziarie del Presidente dell’Ars Gaetano Galvagno e dell’assessore regionale al Turismo Elvira Amata sono finite all’attenzione dei vertici del partito di Fratelli D’Italia.

“A livello nazionale stiamo studiando il caso che coinvolge Gaetano Galvagno ed Elvira Amata, girano carte in maniera non regolare: questo genera tristezza. Stiamo cercando di capire i fatti, non vogliamo sostituirci ai giudici che cercano i reati, noi valutiamo i comportamenti anche se non si configurano reati. Siamo rigorosi e non facciamo sconti”. Così il commissario di FdI in Sicilia, Luca Sbardella, a proposito dell’inchiesta della Procura di Palermo che ha iscritto nel registro degli indagati i due esponenti politici siciliani di FdI.

“Leggo sulla stampa delle cose che non ritrovo nelle carte che informalmente ho ricevuto, non so se siano ricostruzioni giornalistiche o fatti avvalorati da indagini – aggiunge – Credo che nemmeno gli indagati abbiano documenti a disposizione. Se avessimo un quadro certo come partito potemmo prendere decisioni anche prima delle decisioni della Procura”.

E ancora: “Sento il presidente della Regione siciliana Renato Schifani su mille aspetti, l’interlocuzione è continua. Abbiamo accennato anche alla vicenda dell’indagine della Procura di Palermo, ma sono aspetti delicati”. Dimissioni di Gaetano Galvagno in caso di rinvio a giudizio? “Lo decideremo, non ne abbiamo parlato. Ricordo comunque che FdI è un partito rigoroso” ha concluso Sbardella.

Sulla vicenda giudiziaria c’è da registrare l’intervento del presidente della Regione Renato Schifani: “Contrariamente a quanto pubblicato da un quotidiano, non ho mai chiesto le dimissioni di Elvira Amata, né queste sono all’ordine del giorno.

Sull’intera vicenda continuo a mantenere il doveroso riserbo istituzionale perché rispettoso nei confronti della magistratura ma anche dei colleghi che ricoprono autorevoli ruoli istituzionali”. Lo dice all’ANSA il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani. Elvira Amata dice: “Al momento l’unica determinazione che ho è quella di dimostrare la mia totale onestà di comportamento”.

 

Continua a leggere

Trending