È stato presentato a Catania il progetto triennale “Doni di Cura”, promosso dall’associazione Autismo Oltre Onlus e sostenuto dalla Fondazione con il Sud, con l’obiettivo di offrire supporto concreto a caregiver e siblings (fratelli e sorelle) di persone con autismo.
Spesso invisibili e sovraccaricati di responsabilità, caregiver e familiari convivono con una condizione che impatta l’intero nucleo familiare. Il progetto si propone di offrire loro ascolto, strumenti e momenti di benessere, attraverso focus group, laboratori, gruppi di auto-mutuo aiuto, consulenze legali e psicologiche gratuite, ma anche attività ricreative e formative per adulti e ragazzi.

Tra i partner dell’iniziativa figurano il Comune e l’ASP di Catania, oltre alle realtà del terzo settore TEAM, Controvento e Il Sorriso di Riccardo. Le attività si svolgeranno nella nuova sede in via Asiago, dove è già attivo un punto informativo.
«Abbiamo ricevuto oltre 200 richieste di partecipazione – ha dichiarato Enrico Orsolini, presidente di Autismo Oltre – segno che c’è una forte domanda di ascolto e supporto per chi si sente solo nel percorso della disabilità».
Il progetto intende anche intervenire sul fronte dell’autonomia delle persone autistiche, offrendo loro laboratori dedicati, mentre ai caregiver verrà garantito accesso a tutor esperti in politiche del lavoro per facilitare percorsi di reinserimento professionale.
Per informazioni e adesioni è possibile contattare il numero 393 2540767 o scrivere a segreteria.donidicura@autismooltre.com.