Aperto, costruttivo e conciliatorio: così è stato definito l’incontro ufficiale richiesto dal Sindaco di Paternò Nino Naso e prontamente accettato dal presidente del Paternò Calcio, Yahya Kirdi. Alla riunione, svoltasi presso l’Hotel Sheraton, ha partecipato anche l’Assessore comunale allo Sport, Luigi Gulisano. Il confronto si è rivelato chiarificatore e necessario, espressione della volontà condivisa di riportare il dialogo al centro del progetto sportivo, dopo le recenti tensioni dovute a difficoltà pratiche, burocratiche e di comunicazione. A seguito della partita contro il Vigor Lamezia, disputata e vinta allo stadio “Falcone-Borsellino”, l’intera comunità ha potuto festeggiare una splendida vittoria. Tuttavia, a causa di alcuni equivoci e incomprensioni, si sono verificati episodi di tensione che hanno coinvolto la dirigenza. Pur comprendendo il valore della passione sportiva, la società auspica che ogni forma di sostegno alla squadra possa sempre esprimersi nel rispetto reciproco e nello spirito positivo che contraddistingue la tifoseria rossazzurra.
A seguito di questi fatti, la dirigenza aveva preso in considerazione la possibilità di disputare le prossime partite a porte chiuse o in campo neutro. Per scongiurare questa eventualità, il sindaco Nino Naso ha incontrato il presidente Yahya Kirdi per confermare la piena disponibilità dell’amministrazione comunale a sostenere il percorso di dialogo e cooperazione. “Il Paternò Calcio – ha dichiarato il sindaco Naso – è parte integrante del patrimonio cittadino e va tutelato. Paternò ama la sua squadra, e tifosi e cittadini lo dimostrano ogni domenica con passione. Questo incontro con il presidente Kirdi rafforza il legame tra la città e la società sportiva. Giocare al ‘Falcone-Borsellino’ è un atto d’amore verso la nostra comunità, che merita uno sport sano, praticato con orgoglio e civiltà.”
Il presidente Yahya Kirdi ha espresso a sua volta il suo profondo apprezzamento per l’iniziativa del sindaco e ha accolto positivamente la proposta di continuare a giocare nello stadio comunale.
“Siamo qui per costruire, non per dividere – ha dichiarato Kirdi –. Il nostro progetto è serio e mira a valorizzare la città di Paternò. Vogliamo andare oltre le polemiche e riconfermare la nostra determinazione a proseguire con rispetto e trasparenza, vicini ai tifosi e alle istituzioni.” Anche l’assessore Luigi Gulisano ha ribadito la volontà dell’amministrazione di collaborare con la società sportiva per il bene della squadra e della città. L’amministrazione comunale e il Paternò Calcio continueranno dunque a lavorare insieme affinché lo spirito rossazzurra resti un patrimonio collettivo, vissuto con sportività e senso di appartenenza.
Il Paternò Calcio comunica inoltre che la dirigenza ha incontrato lo staff tecnico, l’allenatore Franco Corapi e il suo vice. Durante la riunione, l’allenatore ha presentato una lista di potenziali nuovi giocatori da inserire in rosa per rafforzare la squadra. Il presidente Kirdi e la dirigenza precisano che le posizioni di Corapi e del suo vice non sono mai state messe in discussione. I post circolati sui social media riguardanti un presunto licenziamento dell’allenatore sono pertanto da considerarsi falsi. Il club chiarisce infine che da tempo è in corso la ricerca di una figura distinta, un direttore tecnico sportivo, che avrà funzioni dirigenziali e non sostituirà l’attuale guida tecnica.