Connect with us

Cronaca

Aci Castello, due paternesi hanno tentato di scassare un parchimetro: denunciati

Due uomini di Paternò, rispettivamente di 32 e 47 anni, sono accusati di tentato furto e danneggiamento: hanno provato a rubare le monete

Pubblicato

il

Due uomini residenti a Paternò M.P. e M.F., rispettivamente di 32 e 47 anni, sono stati denunciati a piede libero dalla Polstrada di Catania con l’accusa di tentato furto e danneggiamento. Da quanto appurato dai poliziotti, nella tarda serata di venerdì, i due individui, provenienti da Paternò,  si sono  spostati ad Aci Castello. I due indagati si sono fermati nei pressi di un parchimetro, nel centro abitato castellese:  mentre uno di loro è  rimasto in auto a fare da vedetta, l’altro ha tentato di forzare il parchimetro, utilizzando vari arnesi da scasso, per rubare le monete in esso contenute.  In quel momento in zona è transitata una pattuglia della Polizia Stradale di Catania. Gli agenti hanno notato  che la persona che si trovava nei pressi del parchimetro,  si sarebbe allontanata  velocemente per raggiungere l’altro uomo fermo in auto, tentando di nascondere l’oggetto che aveva in mano.

A quel punto gli agenti della polizia stradale sono intervenuti. procedendo al controllo dei due uomini. Gli accertamenti sono stati estesi anche all’autovettura, all’interno della quale, ma anche ai piedi del vicino parchimetro, sarebbero stati rinvenuti arnesi atti allo scasso, tra cui due scalpelli, una mazzetta, una tenaglia, un giravite, una chiave inglese. Lo stesso parchimetro  è risultato danneggiato anche se non ne era stata ancora forzata l’apertura. I due soggetti, alla fine, hanno confessato, come ha scritto in una nota stampa la polizia di stato, di aver tentato di rubare il contenuto del parchimetro, ma che non vi erano riusciti a causa dell’intervento degli agenti. Tutti gli arnesi sono stati recuperati e le due persone denunciate.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, Fontanarossa disposta interruzione voli in partenza e in arrivo fino alle 9

Il tutto sarebbe dipeso dall’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista

Pubblicato

il

La società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso comunica che, a causa dell’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista, è stata disposta l’interruzione dei voli in partenza e in arrivo all’Aeroporto di Catania fino alle ore 9.00 LT.

“SAC sta monitorando l’evoluzione degli eventi che stanno causando tali disservizi- si legge in una nota – I passeggeri sono pregati, prima di recarsi in aeroporto, di verificare lo stato del proprio volo con le compagnie aeree. Seguiranno aggiornamenti nelle prossime ore”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, sparito cavallo ferito durante un allenamento forse per una corsa clandestina

Denunciato un 53enne, proprietario dell’equino, per inottemperanza a un ordine legalmente dato dall’autorità in quanto ha impiegato l’animale sottoposto a vincolo sanitario per poi farne perdere le tracce

Pubblicato

il

A Catania la Polizia di Stato ha denunciato un 53enne per inottemperanza a un ordine legalmente dato dall’autorità in quanto ha impiegato un cavallo sottoposto a vincolo sanitario per poi farne perdere le tracce.

Gli investigatori sospettano che il cavallo possa essere quello rimasto vittima di un grave incidente: durante l’allenamento il cavallo trainava un calesse, verosimilmente per corse clandestine e giunto all’altezza del tondo Gioeni, sulla circonvallazione, rovinava a terra, riportando gravi ferite con una copiosa perdita di sangue. I due uomini che erano a bordo del calesse e un terzo soggetto che li seguiva a bordo di uno scooter, incitando il cavallo a correre sempre più veloce, a quel punto avevano fatto sopraggiungere un veicolo per il trasporto animali, caricando a bordo, con non poche difficoltà, l’equide, che zoppicava vistosamente.

Successivamente si sono allontanati dal luogo dell’incidente per eludere il controllo della polizia municipale che era subito intervenuta perché poco distante ed era stata informata da cittadini. Tutta la scena è stata ripresa da telecamere del sistema di sicurezza attivo a Catania. Agenti della squadra a Cavallo, visionando le immagini di telecamere di sicurezza, grazie alla loro conoscenza del territorio, hanno riconosciuto il cavallo di colore bianco perché alcune settimane era stato sottoposto e sottoposto a vincolo sanitario dalla polizia su disposizione dei veterinari dell’Asp e gli era stato applicato un microchip.

Un controllo nella stalla di Catania, siti nel rione Picanello, dove l’animale sarebbe dovuto custodito ha dato esito negativo. Il proprietario ha detto agli investigatori che il cavallo era stato spostato in un altro luogo, ma non ricordava né dove né quando, confermando i sospetti dei poliziotti che sarebbe stato fatto sparire per evitare di incorrere in sanzioni più gravi. Le ricerche dell’animale sono state effettuate anche in provincia di Ragusa, in quanto l’indagato ha successivamente riferito ai poliziotti di averlo trasferito lì presso una struttura autorizzata.

Dal controllo non è stato possibile individuare il cavallo che, essendo stato munito di microchip durante uno dei controlli, non poteva essere scambiato con altri.  Secondo gli investigatori il cavallo, a causa delle gravi ferite, è morto o è stato soppresso e destinato alla macellazione perché non più utilizzabile per le corse clandestine. La ricostruzione di quanto accaduto è stata possibile non solo grazie alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza pubblico, che ha ripreso buona parte della corsa del cavallo prima dell’incidente, ma anche all’attività di controllo che viene quotidianamente svolta dalla Polizia di Stato in tutte le stalle della città, consentendo così di avere piena la piena conoscenza del territorio.

Continua a leggere

Trending