È ufficialmente partita la corsa all’estate ad Adrano. Ieri, alle 17:30, nella suggestiva cornice di Piazza Umberto, l’amministrazione comunale ha presentato in conferenza stampa il programma delle manifestazioni estive 2025. Un calendario ricco e ambizioso, pensato per coinvolgere tutte le fasce d’età e trasformare il centro cittadino in un palcoscenico all’aperto per sportivi, appassionati di musica e famiglie.
A illustrare i dettagli dell’iniziativa sono stati il sindaco Fabio Mancuso e l’assessore allo Sport e ai Grandi Eventi, Maria Scardina. I due amministratori hanno sottolineato come il cartellone 2025 punti a coniugare tradizione, intrattenimento e promozione del territorio.
Tre gli appuntamenti principali che scandiranno l’estate adranita:
Festa dello Sport:un weekend dedicato al benessere fisico e alla pratica sportiva, con il coinvolgimento di numerose associazioni locali e la partecipazione di atleti e performer di caratura nazionale. Le esibizioni spettacolari, in particolare nel campo ginnico-sportivo, promettono di conquistare il pubblico di ogni età.
Notte Bianca – 2 luglio:musica dal vivo, sfilate di moda e design con il contributo delle eccellenze produttive del territorio. Un evento glamour che culminerà con un sentito omaggio a San Nicolò Politi, patrono della città, unendo mondanità e spiritualità in una serata che si preannuncia indimenticabile. Ospiti della serata Ruggero Sardo e Gino Astorina.
Adrano d’Estate 2025:il cuore pulsante della stagione, un contenitore di eventi musicali e culturali che animerà il centro storico per tutta l’estate.
Piazza Umberto ospiterà, gratuitamente, i concerti di:
Marcella Bella – 27 luglio
PFM – 30 luglio
Gaia – 4 agosto
Clementino – 7 agosto
Leo Gassman e Bigmama – 9 agosto

“Abbiamo costruito un programma capace di parlare a tutti – ha affermato il sindaco Mancuso – per offrire un’estate piena di emozioni, condivisione e rilancio del tessuto sociale ed economico della città.”
Soddisfatta anche l’assessora Scardina, che ha aggiunto: “Gli eventi estivi sono un volano straordinario per promuovere Adrano e valorizzare il nostro patrimonio culturale e sportivo. Vogliamo che questa estate sia ricordata come un simbolo di rinascita e partecipazione.”
