Connect with us

In Primo Piano

Calcio Serie C, Catania bene la prima in casa vittoria convincente sul Benevento

La rete che regali i tre punti agli etnei è siglata da Carpani al 23’ della prima frazione di gioco tutta di marca rossazzurra

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania FC

Vittoria in casa del Catania nella seconda giornata del campionato di serie C. Tre punti conquistati contro un temibile Benevento tra le mura amiche del vecchio Cibali. La rete della vittoria è siglata da Carpani al 23’ della prima frazione di gioco tutta di marca rossazzurra, mentre nella ripresa c’è il ritorno dei giallorossi campani ma gli etnei tengono botta e portano a casa tre punti d’oro per classifica e morale.

Partenza sprint dei padroni di casa con Carpani la cui conclusione non finisce lontano dai pali difesi da Nunziante. Gara controllata dai padroni di casa, i quali al 23’ vanno in vantaggio: tiro di Lunetta di prima intenzione con l’estremo difensore ospite che devia la conclusione, sulla sfera si avventa Carpani che batte Nunziante. Sulle ali dell’entusiasmo il Catania cerca il raddoppio: alla mezz’ora sulla destra Guglielmotti crossa al centro ma nessuno degli attaccanti metter il piede per la stoccata vincente.

Nella ripresa più Benevento alla ricerca del pari mentre inizia la girandola delle sostituzioni con il Catania che appare stanco. Al 21’ ospiti vicino al pari con un di Sturaro quasi sulla linea di porta dopo una parata di Bethers su una conclusione di Manconi a botta sicura. Al 28’ Perlingieri sfiora la rete del pari con un tiro che finisce fuori di poco. Lo stesso attaccante campano si rende pericoloso nei minuti finali del match. In pieno recupero altra chance per il Benevento con Stoppa che si invola ma la conclusione è distante dai pali difesi da Bethers.

Tabellino

Catania-Benevento 1-0

Marcatore: pt 23’ Carpani

Catania (3-4-2-1): 1 Bethers; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro, 27 Castellini (K); 44 Guglielmotti, 8 Sturaro (25’st 6 De Rose), 7 Di Tacchio (VK), 33 Anastasio (10’st 16 Quaini); 17 Luperini, 20 Carpani (25’st 9 Inglese); 23 Lunetta (17’st 21 Stoppa). A disposizione: 31 Adamonis, 12 Butano; 19 Raimo, 36 Allegra, 37 Forti, 35 Ciniero; 10 Jimènez; 34 D’Emilio, 38 Corallo. Allenatore: Toscano.

Benevento (4-3-3): 1 Nunziante; 20 Berra (K), 96 Capellini (VK), 25 Viscardi, 32 Ferrara; 17 Acampora (1’st 28 Borello), 24 Viviani (16’st 14 Pinato), 38 Talia; 73 Lamesta (43’st 7 Starita), 10 Lanini (1’st 33 Perlingieri), 9 Manconi. A disposizione: 12 Manfredini, 68 Lucatelli; 27 Oukhadda, 5 Veltri, 44 Avolio, 3 Sena, 23 Ciurleo; 4 Prisco, 18 Simonetti. Allenatore: Auteri.

Arbitro: Dario Di Francesco di Ostia Lido (Consonni di Treviglio- Taverna di Bergamo)

Quarto ufficiale: Alessandro Gervasi (Cosenza).

Ammoniti: Anastasio, Guglielmotti, Bethers (C); Viviani, Acampora, Manconi (B).

Recupero: pt 1’, st 6’.

Angoli: 5-3.

ambiente

Motta S. Anastasia, discarica “Valanghe D’Inverno”: il Cga revoca sentenza di primo grado

Il consiglio di giustizia amministrativa ha revocato la sentenza nr 391 del 2023 che aveva respinto l’appello della società “Oikos” contro l’annullamento del rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la gestione della discarica

Pubblicato

il

Colpo di scena nella vicenda legata alla “operatività” della discarica Valanghe d’Inverno sita a Motta Sant’Anastasia, gestita da “Oikos”. Il consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana (Cga) in sezione giurisdizionale, presieduto da Ermanno De Francisco, ha revocato la sentenza nr 391 del 2023 che aveva respinto l’appello della società “Oikos” contro l’annullamento del rinnovo dell’autorizzazione integrata ambientale (Aia) per la gestione della discarica in contrada Valanghe d’Inverno.

Oikos aveva presentato un ricorso per revocazione, evidenziando errori nella precedente pronuncia. Il caso riguarda il rinnovo dell’autorizzazione per la discarica, che era stato annullato perché, secondo la sentenza revocata, il progetto originario non includeva una particella catastale fondamentale per l’impianto. Secondo Oikos l’esclusione si basava su un errore: la particella era indicata nei documenti del progetto, ma la sentenza aveva interpretato male le prove. Il Cga ha riconosciuto l’errore e ha accolto il ricorso.

Altro punto centrale è la norma regionale che vieta la costruzione di discariche a meno di tre chilometri dai centri abitati. La sentenza revocata aveva dichiarato illegittimo il rinnovo dell’autorizzazione proprio per il mancato rispetto di questa regola.

Oikos ha sollevato dubbi sulla costituzionalità della norma, che il Cga ha ritenuto non adeguatamente esaminati nella precedente decisione. La revoca della sentenza apre ora la strada a una nuova fase del processo, in cui il Cga dovrà riesaminare nel dettaglio le questioni sollevate. Nel frattempo, resta aperto l’impianto con la sospensione dell’efficacia della sentenza di primo grado, che aveva annullato il rinnovo dell’autorizzazione.

La vicenda vede coinvolti i comuni di Misterbianco e Motta Sant’Anastasia, oltre ad associazioni ambientaliste come Legambiente Sicilia. La discarica è da anni al centro di una battaglia legale e sociale, con i residenti e gli ambientalisti che ne contestano l’impatto sull’ambiente e sulla salute pubblica.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, furto di pacchi dal veicolo di un’azienda di spedizione, denunciato 33enne

Le indagini hanno preso avvio dalla denuncia di un dipendente della ditta, un uomo di 58 anni originario di Siracusa, che al termine del proprio turno di consegna si era accorto della sottrazione di diversi pacchi dal veicolo aziendale, durante una consegna avvenuta su via Zurria

Pubblicato

il

A Catania i carabinieri della Stazione di Piazza Dante, a seguito di una denuncia per il furto di numerosi pacchi da un veicolo di un’azienda di spedizione, hanno condotto accurate e serrate indagini che, nel giro di pochissimi giorni, hanno portato all’individuazione e al deferimento all’Autorità Giudiziaria di un 33enne di Catania pregiudicato per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato.

Le indagini hanno preso avvio dalla denuncia di un dipendente della ditta, un uomo di 58 anni originario di Siracusa, che al termine del proprio turno di consegna si era accorto della sottrazione di diversi pacchi dal veicolo aziendale, durante una consegna avvenuta su via Zurria.

Ricevuta la segnalazione, i militari hanno avviato una tempestiva e articolata attività investigativa, procedendo con l’acquisizione di dichiarazioni di testimoni e dei filmati dei sistemi di videosorveglianza presenti nella zona. Grazie all’esame delle immagini, è stato possibile documentare chiaramente l’azione del ladro mentre, dopo aver forzato il mezzo, prelevava i pacchi e li caricava su uno scooter, con cui si allontanava velocemente dal luogo.

Attraverso ulteriori accertamenti, i carabinieri sono risaliti in breve tempo alla proprietaria del ciclomotore, una donna di 34 anni di Catania, prontamente rintracciata e ascoltata dagli investigatori. Quest’ultima ha riferito che il veicolo risultava essere in uso esclusivo al proprio compagno, il 33enne successivamente individuato.

I militari sono quindi riusciti a rintracciare l’uomo presso la sua abitazione e a condurlo presso gli uffici della Stazione di Piazza Dante. L’individuo è stato deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato,

 

Continua a leggere

Trending