Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie C, il Catania non sa più vincere, pari a reti bianche con l’Audace Cerignola

Dopo la sconfitta esterna contro il Giugliano, il Catania non riesce a riscattarsi del tutto portando a casa un pari che lascia l’amaro in bocca

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania Fc

Finisce a reti bianche al Massimino l’incontro tra il Catania e Audace Cerignola valevole per la sesta giornata di campionato di serie C. E’ stato sostanzialmente un match equilibrato, avari di emozioni con i padroni di casa che hanno avuto qualche occasione in più rispetto agli ospiti. Dopo la sconfitta esterna contro il Giugliano il Catania non riesce a riscattarsi del tutto, portando a casa un pari che lascia l’amaro in bocca. Etnei a 9 punti e stazionano a centro classifica.

Nella prima frazione di gioco il Catania prova a rendersi pericoloso; lo fa con Raimo che a distanza ravvicinata non riesce a spedire la palla alle spalle di Saracco. Stoppa in buona posizione, dopo essere liberato del proprio marcatore, spedisce alto sulla traversa; Quaini ci prova ma non inquadra la porta avversaria. Nella ripresa avversari più pericolosi ma non concretizzano I rossazzurri, nel corso della gara hanno reclamato un presunto rigore per un fallo commesso su D’Andrea, ma l’arbitro sorvola.

TABELLINO

Catania-Audace Cerignola 0-0

Catania (3-4-2-1): 31 Adamonis; 27 Castellini (K), 15 Di Gennaro, 33 Anastasio; 19 Raimo (18’st 44 Guglielmotti), 8 Sturaro (VK) (21’ pt 14 Verna), 16 Quaini, 23 Lunetta (34’st 20 Carpani); 10 Jiménez (1°’ 3 Celli), 21 Stoppa (18’ se 9 Inglese); 11 D’Andrea. A disposizione: 42 Torrisi, 12 Butano; 24 Gega; 36 Allegra, 37 Forti, 35 Ciniero; 17 Luperini; 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

Audace Cerignola (3-5-2): 12 Saracco; 6 Visentin, 23 Gonnelli (VK), 19 Velàsquez; 7 Coccia, 8 Tascone, 5 Capomaggio (K), 14 Paolucci (12’st 11 Parigini), 3 Russo (46’ st 21 Tentardini); 18 Faggioli (1’st 10 Ruggiero), 9 Salvemini. A disposizione: 1 Greco, 22 Fares; 55 Martinelli; 25 Romano, 72 Carrozza, 20 Sainz-Maza, 71 Ianzano; 26 Lorusso, 30 Iurilli, 37 Gagliano, 80 Di Dio. Allenatore: Raffaele.

Arbitro: Andrea Zanotti di Rimini (Santarossa di Pordenone- Gentile di Isernia)

Quarto ufficiale: Fabrizio Ramondino (Palermo).

Note: ammoniti Guglielmotti (C); Tascone, Faggioli (A). Recuperi: PT 3’, ST4’. Angoli: 6-4.

 

 

Cronaca

Paternò, Polizia di Stato controlla diversi braccianti agricoli extracomunitari

Due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti finalizzati a verificare la loro posizione sul territorio nazionale

Pubblicato

il

Ancora controlli a Paternò da parte degli agenti del commissariato di Adrano e della Questura di Catania. Nel pomeriggio di ieri i poliziotti del commissariato adranita, supportati dalla polizia municipale di Paternò, hanno identificato e controllato diversi lavoratori stranieri del Nord Africa presenti in città per la campagna agrumicola.

L’attività di controllo si è principalmente concentrata tra Piazza Indipendenza e Piazza Regina Margherita. Numerosi i cittadini extracomunitari, soprattutto di nazionalità marocchina e tunisina, che sono stati sottoposti a controllo. Ieri, visto il maltempo imperversare nelle Sicilia orientale e quindi l’impossibilità di recarsi a lavoro nei campi, le due principali piazze cittadine pullulavano di cittadini stranieri; quest’ultimi sono stati controllati dai poliziotti per verificare la loro posizione sul territorio nazionale.

Forze dell’ordine che hanno controllato anche un furgone che trasportava braccianti agricoli, sempre stranieri che facevano ritorno in città dopo una giornata di lavoro. Alla fine dei controlli due stranieri sono stati condotti negli uffici del commissariato di Adrano in Via della Regione per ulteriori accertamenti.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, esplosione S. Giovanni Galermo, dalla Regione altri 180 mila euro

Si tratta di una somma per la messa in sicurezza degli edifici coinvolti. In precedenza erano già stati stanziati quasi 330 mila euro per affrontare i costi delle famiglie ospitate in strutture alberghiere o per le spese degli alloggi in affitto

Pubblicato

il

La giunta regionale guidata da Renato Schifani, su proposta della Protezione civile, ha stanziato 180 mila euro per i lavori urgenti di messa in sicurezza degli edifici coinvolti nella esplosione di una palazzina nel quartiere di San Giovanni Galermo, avvenuta a Catania il 21 gennaio scorso. Le risorse saranno prelevate dal Fondo di riserva per le spese impreviste. Gli interventi consentiranno ad alcune famiglie di rientrare nelle loro abitazioni.

Il provvedimento segue la dichiarazione dello stato di crisi e di emergenza deliberati dal governo regionale il 14 febbraio. In quella occasione, oltre a nominare commissario delegato per i lavori l’ingegnere capo del Genio civile etneo, Gaetano Laudani, erano stati stanziati quasi 330 mila euro per affrontare i costi delle famiglie ospitate in strutture alberghiere o per le spese degli alloggi in affitto.

L’esplosione dello scorso 21 gennaio, causata da una perdita nella rete cittadina del gas, ha coinvolto le aree della città metropolitana di Catania comprese tra via Fratelli Gualandi e via Carmelo Salanitro e aveva causato 14 feriti, distrutto completamente due unità immobiliari e danneggiato diversi edifici dichiarati inabitabili e dunque completamente sgomberati.

Continua a leggere

Trending