Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò soffre ma vince superando per 1 a 0 il Città Sant’Agata

La rete della vittoria porta la firma di Alessio Asero, dopo tre minuti dall’inizio della gara con uno splendido tiro a volo su passaggio di Sanseverino

Pubblicato

il

Torna alla vittoria il Paternò di mister Gaetano Catalano. Una vittoria sofferta ma meritata quella dei padroni di casa contro una volenterosa ma confusionaria e sprecona Città Sant’Agata

La cronaca. Al 3’ padroni di casa in vantaggio: angolo di Sanseverino per Asero che tira al volo e trafigge Minguzzi.

Al 18’ azione offensiva del Paternò che reclama un calcio di rigore; sulla stessa azione Viglianisi cerca il pallonetto che batte sulla parte alta della traversa. Al 31’ Paternò ancora pericoloso: su angolo di Sanseverino caso in area di rigore messinese, un difensore ospite rinvia ma la sfera schizza sul ginocchio di Viglianisi che si trasforma in un tiro, sorvolando di poco la traversa. Al 35’ ospiti in avanti con D’Amore, il cui tiro cross dalla sinistra è smanacciato in angolo da Mileto. Due minuti dopo Città Sant’Agata vicino alla rete del pari con Nunziante che defilato sulla sinistra calcia a botta sicura ma Mileto si distende sulla propria destra e devia in angolo. Al 45’ cross dalla destra di Flamia, Mileto si tuffa e para sulla linea di porta; gli ospiti reclamano perchè la palla, a loro avviso, l’avrebbe superata ma l’arbitro lascia correre.

La ripresa si apre con il Città Sant’Agata che prova a riequilibrare la gara. Al 5’ punizione da oltre 20 metri calciata da Catalano, ma la sfera supera di poco la traversa. Un minuto dopo ancora Catalano che dalla sinistra crossa al centro, la palla schizza a pochi passi da Mileto ma nessuno degli attaccanti messinesi trova la deviazione vincente sotto porta. Al 10’ Paternò vicino al raddoppio con una gran botta di Asero che sfiora il gol tra gli applausi del pubblico del Falcone-Borsellino. Un minuto dopo da registrare un tiro di D’Amore parato da Mileto. Al 15’ cross di Asero gran colpo di testa di Retucci, bravo il portiere a mandare in corner.

Sugli sviluppi Panarello sfiora di testa con la palla di poco sopra la traversa. Al 20’ Guida in buona posizione calcia defilato sulla destra ma il tiro è smorzato da un difensore ospite, con il portiere che para senza troppe difficoltà. Il Paternò prova ad amministrare la gara mentre il Città Sant’Agata sembra stanco e incapace di reagire. In pieno recupero al 50’ il Paternò sfiora il raddoppio: lancio dalle retrovie, tocco di Puglisi per “Papito” che dalla destra, da dentro l’area di rigore, calcia sul palo più lontano lambendo il montante. Minguzzi non ci sarebbe arrivato. Adesso testa e gambe alla partita di Coppa Italia serie D a Siracusa contro i padroni di casa.

Tabellino

Paternò 1

Citta Sant’Agata 0

 

Marcatore: Pt 13’ Asero

 

Paternò (3-5-2): Mileto 6,5; Panarello 6,5, Porcaro 6,5, Marino 6,5; Sinatra 6, Carmelo Greco 6,5(33’st Bertella sv), Viglianisi 6,5, Sanseverino 6,5 (26’st Puglisi 6), Asero 7 (35’ st Marco Greco sv) ; Guida 6 (40’st Papito De Jesus 6), Retucci 6. A disp.: Tosoni, Elia, Prestigiacomo, Pappalardo, Marin. All.: Catalano 7

 

Città di Sant’Agata (4-3-3): Minguzzi 6,5; Flamia 6 (24’st Scalfani 5,5), Brugaletta 6, Demoleon 6, D’Amore 5,5; Bova 6 (40’ st Niang sv), Nunziante 6,5, Nunzi 5,5 (22’st Faccetti 6); Distefano 5,5 (22’st Pussetto 6), Manfrellotti 6, Catalano 6,5. A disp.: Tchokokam, Ojeda, Bruno, Alioto, Gonzalez. All.: Raciti 6

 

Arbitro: Paul Aka Iheukwumere di L’Aquila 5,5 (Bensorte di Trapani -Corona di Marsala).

 

Note: Spettatori oltre 650. Ammoniti: Carmelo Greco e Porcaro del Paternò, Flamia, D’Amore e Faccetti de Città Sant’Agata. Angoli 9 a 7 per il Paternò.  Recupero: PT 2’, ST 6’.

In Primo Piano

Sindacato, il segretario generale CGIL Landini ad Aci S.Antonio, Paternò e Misterbianco

Sarà presente martedì 20 maggio alle ore 10 nei locali della Sifi ad Aci S. Antonio. Poi alle 11,45 previsto un punto stampa a Paternò, in piazza Umberto. Andrà nel cantiere per il raddoppio ferroviario Webuild S. Agata a Gerbini e il giorno dopo a Misterbianco

Pubblicato

il

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, in vista del voto per i Referendum su Lavoro e cittadinanza dell’8 e 9 giugno, sarà nel catanese il 20 maggio per partecipare a due importanti assemblee con lavoratrici e lavoratori.  Il primo appuntamento è stato fissato alle ore 10 nei locali della Sifi, l’azienda farmaceutica in via Ercole Patti 36 ad Aci S. Antonio.  Alle 11,45  è previsto un punto stampa a Paternò, in piazza Umberto, insieme al comitato referendario.

Landini parteciperà alle ore 12,30 all’assemblea indetta nel cantiere per il raddoppio ferroviario Webuild S. Agata a Gerbini. Sarà presente il segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino.

Mercoledì 21 maggio, Landini terrà un comizio a Misterbianco alle ore 19, in piazza Mazzini.

“Non è un caso che il nostro segretario Landini si confronti sui temi dei referendum e sulla necessità di votare “sì” ai cinque quesiti, in due luoghi di lavoro diversi tra loro, ma che rispecchiano i molti volti operativi del nostro territorio -spiega il segretario generale della Cgil di Catania, Carmelo De Caudo- La Sifi è un’azienda di eccellenza che riesce a unire qualità occupazionale e produttività, a dispetto di chi porta avanti un precariato sistematico. Nel cantiere per il raddoppio ferroviario, sarà necessario riflettere sui temi della sicurezza, soprattutto a tutela degli edili. Parleremo di cose concrete e di un sud operoso che non può aspettare altro tempo trascorso a vuoto per salvaguardare il lavoro”.

Da registrare l’intervento congiunto di ANPI, Europa Verdi, PD e Sinistra Italiana di Paternò: “Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL il 20 maggio prossimo alle ore 11.45 in Piazza Umberto incontrerà il locale comitato referendario e la stampa per esprimere le ragioni del SI. I quesiti oggetto del referendum riguardano diritti fondamentali dei lavoratori e agevolazione nel riconoscimento della cittadinanza. La presenza del Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini, fortemente voluta dal locale comitato referendario, assume un valore simbolico ancora più importante viste le dichiarazioni del presidente del Senato Ignazio La Russa. Le parole di La Russa, che invitano ad astenersi dall’andare a votare, sono uno sfregio all’altissima carica che ricopre e un attacco alla partecipazione democratica dei cittadini costituzionalmente garantita. Un grazie al segretario regionale CGIL Alfio Mannino, a Carmelo De Caudo Segretario Provinciale e a Maurizio Landini segretario generale CGIL”.

 

Continua a leggere

Cronaca

Catania, corse turistiche con taxi abusivi, sanzionati 4 finti tassisti

La Polstrada ha provveduto il ritiro della patente ai fini della sospensione per un periodo dai 4 ai 12 mesi e il sequestro dei mezzi ai fini della confisca

Pubblicato

il

Giro di vite della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dei tassisti abusivi che diventa sempre più frequente in concomitanza con la crescita dei flussi turistici in città.

Negli ultimi giorni, gli agenti del Compartimento Polizia Stradale di Catania hanno intensificato i servizi di controllo nei principali snodi turistici della città dove sono stati trovati autisti non autorizzati che, con le proprie autovetture private, hanno occupato le corsie riservate ai veri taxi per intercettare i viaggiatori, in gran parte stranieri, offrendo servizi di trasporto in modo del tutto abusivo e senza garanzie di sicurezza.

Il disorientamento iniziale dei turisti e i prezzi ritenuti più bassi costituiscono linfa vitale per coloro che svolgono la professione illegale di “finti tassisti” e cercano di accaparrarsi turisti fornendo corse fino alle strutture ricettive e giri turistici senza alcun riferimento alle tabelle tariffarie.  Per contrastare questa prassi la Polstrada ha rafforzato le attività di controllo nella zona della Stazione ferroviaria di Catania dove sono stati individuati diversi “falsi tassisti” che avrebbero tentato di convincere alcuni turisti a salire a bordo delle loro autovetture, assicurando prezzi appetibili.

I poliziotti hanno identificato 4 uomini sprovvisti di licenza, in violazione di tutte le prescrizioni previste dal Codice della Strada per la categoria professionale degli autisti.

In un caso, uno di loro aveva già convinto otto turisti lituani a compiere un percorso turistico verso l’Etna, mentre in un altro caso due stranieri avevano optato per la corsa abusiva rispetto a quella offerta legittimamente dagli autobus di linea.  Per i 4 autisti abusivi è scattata oltre una sanzione amministrativa pecuniaria, il ritiro della patente ai fini della sospensione per un periodo dai 4 ai 12 mesi e il sequestro dei mezzi ai fini della confisca.

Continua a leggere

Trending