Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò vince a Licata e conquista la matematica salvezza

Le reti di Panarello, Retucci e Guida regalano agli etnei tre punti fondamentali per la permanenza in serie D

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Vittoria del Paternò sul difficile terreno del Licata che vince in rimonta dopo essere andato sotto di un goal. Un Paternò che conquista matematicamente con tre giornate di anticipo al termine della regular season la permanenza in serie D. Obiettivo di inizio stagione ottenuto con largo anticipo. E’ la gara di oggi è stata tatticamente perfetta. La squadra ha funzionato in tutti i reparti. Tutti i protagonisti si sono fatti trovare pronti.

La cronaca. Partenza sprint del Licata dopo trenta secondi con Furina la cui conclusione è parato a terra da Mileto. Padroni di casa che si rivedono in avanti al 24’bravo Mileto a respingere la minaccia portata da Furina. Due minuti dopo gialloblu in vantaggio con Bianco che si invola sulla fascia, si accentra e batte il portiere paternese. La rete subita scuote i rossazzurri etnei.

Al 28’ botta dalla distanza di Viglianisi respinta dalla difesa ospite. Un minuto dopo il Paternò reclama un rigore per un fallo subito da Retucci ma l’arbitro lascia correre. Insiste il Paternò alla ricerca del pari: Retucci di testa, su angolo, manda fuori di poco. Al 43’ il Paternò pareggia: angolo di Asero a centro area di rigore irrompe Panarello che di testa batte Rossi.  Allo scadere del primo tempo il Licata conquista un calcio di rigore ma l’arbitro, dopo un consulto con il guardalinee, ritorna sui suoi passi.

 

Nella ripresa il Paternò appare più determinato mentre il Licata prova a rendersi pericoloso. Al 10’ Paternò vicino al goal sull’asse Francia – Asero ma i difensori di casa respingono. Al 12’ Ancora Furina di testa impegna Mileto. Al 21’ il Paterno raddoppia con il bomber Retucci con una conclusione che non lascia scampo a Rossi.

Al 24’ terza rete degli ospiti con il capo cannoniere della squadra Angelo Guida. Uno due micidiale che taglia le gambe al Licata. Al 29’ Asero va vicino alla quarta segnatura ma Rossi para. Al 32’ si va vedere la formazione di casa con Minicori il cui diagonale è preda di Mileto. Al 34’ Tozay accorcia le distanze. Una rete che spinge il Licata ad un forcing finale per agguantare il pareggio. Tiro cross di Saito al 40’ ma Mileto smanaccia. Un minuto dopo il Paternò reclama un rigore per un presunto fallo su Puglisi ma per l’arbitro non c’è nulla. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale con i rossazzurri che festeggiano la conquista della salvezza

 

Licata 2

Paternò 3

 

Marcatori: PT 26’ Bianco, 43’ Panarello; ST 21’ Retucci, 24’ Guida, 34’ Tozay

 

Licata (3-5-2)Rossi 5,5; Mbaye 5,5, Calaiò 5,5, Semenzato 5,5; Lanza 5,5, Lucchese 5,5 (26’ st Tozaj 6), Maimone 6, Bianco 6, D’Antona 5,5 (47’st Nuhu sv); Furina 5,5 (15’ st Saito 5,5), Minacori 6. A disp.: Tchokokam, Caramanno, Marcellino, Giannone, Fravola, Brumat, All.: Giuseppe Romano 5,5.

 

Paternò (3-5-2): Mileto 7; Panarello 7, Porcaro 7(17’ st D’Alessio 6), Pappalardo 6,5; Sinatra 6, Puglisi 6,5 (45’ st Carmelo Greco sv), Viglianisi 7, Francia 6,5 (36’ st Miggiano sv), Asero 6,5 (49’ st Marino); Retucci 6,5 (41’ st Farinhas sv), Guida 7. A disposizione: Tosoni, Bertella, Di Francesco, Floridia. All.: Gaetano Catalano 7.

 

Arbitro: Milone di Barcellona Pozzo di Gotto 6 (Presotto e lendaro di Pordenone).

 

Note: Trasferta vietata ai tifosi del Paternò. Ammoniti: Puglisi, Francia, Panarello del Paternò; Lanza e Bianco del Licata. Recuperi: PT 3′; ST 5′.

 

Cronaca

Catania, guida ubriaco, carabinieri denunciano 26enne e gli ritirano la patente

E’ stato rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l, ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente

Pubblicato

il

Guida ubriaco e poi scende dall’auto e cammina lungo la strada mettendo a repentaglio la sua incolumità e quella degli altri utenti della strada. Uno straniero di 26 anni residente a Motta Sant’Anastasia è stato individuato e denunciato dai carabinieri del nucleo radiomobile di Catania, impegnati in un servizio di controllo del territorio nella zona di Nesima.

Poco prima, a notare il giovane era stato un passante che ha lanciato l’allarme al numero unico per le emergenze 112 che ha innescato l’intervento dei militari dell’Arma.

I carabinieri hanno individuato il 26enne quando già era risalito a bordo della sua auto di grossa cilindrata, mentre stava tentando di andare via. Una volta bloccato si è proceduto all’accertamento con l’etilometro che ha rilevato un tasso alcolemico pari a 2,00 g/l, ben oltre il limite consentito dalla normativa vigente.

I militari hanno cosi proceduto al ritiro della patente di guida del 26enne e all’affidamento dell’autovettura a una ditta autorizzata al recupero mezzi. L’uomo è stato preso in carico da alcuni parenti.  I carabinieri sono impegnati in una serrata attività di prevenzione della guida in stato di ebbrezza, soprattutto nelle ore notturne e nei fine settimana, quando il rischio di comportamenti pericolosi alla guida aumenta sensibilmente.

L’assunzione di alcol, infatti, compromette gravemente i riflessi, la percezione del pericolo e la capacità di reazione, trasformando ogni spostamento su strada in una potenziale tragedia.

Continua a leggere

Cronaca

Catania, PD esprime solidarietà alle persone “queer” aggredite in città

“Assaliti”, la notte del 26 aprile scorso in piazza Alcalà, tre giovani che sono stati “brutalmente insultati e picchiati da un branco di bulli” dice la segretaria provinciale Maria Grazia Leone

Pubblicato

il

“Quanto accaduto  è inaccettabile.”

Esordisce cosi la nota del Partito Democratico Provinciale, a firma della segretaria Maria Grazia Leone, a seguito dell’aggressione omofoba avvenuta la notte del 26 aprile scorso in piazza Alcalà, a Catania, dove tre giovani sono stati  brutalmente insultati e picchiati da un branco di bulli.

 

“Esprimiamo piena solidarietà alle persone aggredite e ribadiamo con fermezza che ogni forma di discriminazione, odio e violenza omolesbobitransfobica va contrastata senza esitazioni, con strumenti politici, culturali e istituzionali. Solo una città accogliente può essere una città sicura. Non ci sono alternative.”

Cosi continua il Partito Democratico catanese che ribadisce “saremo sempre al fianco di chi lotta per la libertà, i diritti e la dignità, e di chi, semplicemente, sceglie di vivere e rimanere in questa città, rivendicando il diritto alla serenità.”

“Ci auguriamo – conclude la nota – che i responsabili vengano chiamati a rispondere nelle sedi opportune e siano messi nelle condizioni di comprendere la gravità di quanto commesso.”

Continua a leggere

Trending