Connect with us

Sport

Eccellenza: Paternò schiacciasassi, vittoria senza affanno a Carlentini

I ragazzi di Catalano portano a casa tre punti fondamentali nella corsa al vertice della classifica

Pubblicato

il

Un Paternò cinico e spettacolare passeggia sul terreno del Carlentini, vincendo con un secco 5 a 0 una gara, in cui la squadra etnea ha dimostrato, ancora una  volta, di essere una delle pretendenti alla vittoria finale, in un campionato di Eccellenza che per certi versi sembra falsato,  visto le crisi di società come Milazzo e Atletico Catania.Squadre che, per motivi economici, o non si presentano per la disputa della gara (vedi il caso del Milazzo che contro il Ragusa non si reca neanche nella città iblea, garantendo ai ragusani la vittoria a tavolino e la possibilità di mantenere la leadership in classifica)o schierano formazioni con giocatori-tifosi tesserati 24 ore prima della gara e mandati in campo.

Tuttavia non è un problema che riguarda il Paternò, il quale, dopo l’eliminazione  dalla Coppa Italia, prosegue la sua marcia trionfale in campionato e la vetta della classifica è sempre a -1. Match senza particolari affanni: il  Carlentini ha commesso delle ingenuità, in difesa, che hanno favorito l’ampio successo etneo, creando soltanto in un’occasione una situazione di pericolo per Ferla.  

La cronaca. Passano solo 10 secondi dal fischio di inizio e il Paternò si porta in vantaggio:  cross al centro di Passewe, un difensore locale manca il rinvio, sulla sfera si avventa La Piana, il quale calcia al volo, con la palla che si insacca alle spalle dell’esterrefatto Sanfilippo. Il Paternò non molla la presa e raddoppia al 13’ con Passewe, abile a sfruttare un passaggio filtrante di Cocuzza: il numero 7 degli etnei è più veloce del suo marcatore che lo supera e batte il portiere in disperata uscita. I locali si  rendono pericolosi 10 minuti dopo con un colpo di testa di Saccullo: sulla linea di porta salva Bontempo. Goal sbagliato goal subito; infatti non passa un minuto che gli ospiti siglano la terza rete con Santapaola che di testa, su preciso cross di La Piana, batte il portiere locale; poco dopo la mezz’ora Ferla respinge una punizione calciata da  Sinatra.  

Nella seconda frazione di gioco il Paternò punta alla gestione della match. I ragazzi di Catalano sono bravi ad arrotondare il risultato con il solito Cocuzza autore di una doppietta: dapprima al 18’  con un preciso tiro in diagonale e successivamente al 27’ con un pallonetto che non lascia scampo a Sanfilippo. Chiusa la pratica Carlentini la testa è al big- match di domenica prossima al Falcone – Borsellino contro il Città di Sant’Agata. Entrambe le squadre sono al secondo posto a – 1 dal Ragusa.  

Tabellino :

Carlentini 0

Paternò 5

Marcatori: PT  1’  La Piana, 13′ Passewe, 26′ Santapaola; ST  18’ e 27′ Cocuzza

Carlentini: Sanfilippo, Adelfio Sgroi, Carpinteri, Mangiameli, Simone Sgroi, Cannia (24’ st Capizzi), Cunsolo, Tommaso Petrullo, Saccullo, Sinatra, Giovanni Petrullo. A disposizione: Celano, Rosselli, Guerra, Sequenza, Spitaleri, Marziano, Augugliaro. All.: Francesco Migneco

Paternò: Ferla (40’st Tripoli), Coniglione, Santapaola, Privitera, Raimondi, Bontempo, Passewe (19’ Godino), Truglio (28’ st Marino), Carioto, Cocuzza (44’ Nania), La Piana (23’ Daniele Scapellato). A disposizione:  Cano, Celia, Zappalà, Paternò. All.:  Gaetano Catalano

Arbitro: Bonasera di Enna; Assistenti: Di Dio di Caltanissetta e Agolino di Ragusa .  

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò si è iscritto al prossimo campionato

“Il club rossazzurro ha consegnato la documentazione richiesta dalla Lega Nazionale Dilettanti nel rispetto delle regole e dei requisiti richiesti”- si legge in una nota della società etnea

Pubblicato

il

“Il Paternò Calcio comunica di aver effettuato l’iscrizione al campionato di Serie D 2025-2026. Il club rossazzurro ha consegnato la documentazione richiesta dalla Lega Nazionale Dilettanti nel rispetto delle regole e dei requisiti richiesti”.

A comunicarlo è la società calcistica paternese la cui dirigenza in extremis (il termine ultimo per  l’iscrizione erano le ore 17 di oggi) ha  portata a buon fine quando prevede la Lega Nazionale Dilettanti. “Nei prossimi giorni la società del presidente Ivan Mazzamuto esporrà il nuovo progetto nel corso di una conferenza stampa” si chiude cosi la nota stampa della società calcistica etnea.

Quindi Ivan Mazzamuto e Franco Di Perna saranno a  lavoro per allestire una squadra sia a livello di tecnici  che parco giocatori, che possa dare delle soddisfazioni ai tifosi, ma anche trovare nuovi soci e sponsor affinché la prossima stagione non sia un calvario. C’è da fare un opera di sensibilizzazione presso i giovani per creare la cosiddetta appartenenza.

C’è la questione stadio da risolvere: l’impianto sportivo, al momento non gode di buona salute, ma l’amministrazione comunale ha comunicato che fare la propria parte: “L’amministrazione comunale, in merito alle condizioni dello stadio “Falcone-Borsellino”, ribadisce che lo stadio è agibile, così come lo è stato ogni anno da quando si è insediata questa amministrazione nel 2017, anno in cui si è riportata la squadra a giocare in casa, da Biancavilla a Paternò- si legge in una nota stampa del comune paternese.

Anzi, si stanno apportando delle migliorie, investendo importanti somme dal bilancio comunale per quanto riguarda la riqualificazione, degli spogliatoi, dell’impianto elettrico e del manto erboso, così come comunicato in un incontro avuto tra il Sindaco Nino Naso, l’Assessore allo Sport Luigi Gulisano e il Presidente del Paternò Calcio, Ivan Mazzamuto. Il Sindaco ha rilasciato regolare nulla osta per la stagione calcistica 2025-2026 alla società Paternò Calcio per l’utilizzo dello stadio “Falcone-Borsellino”.

L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza che ha il Paternò Calcio per la nostra città, ribadisce la propria disponibilità per tutto ciò che è di competenza del Comune, così come è stato in questi anni, e continuerà a garantire, come sempre, il proprio supporto” si chiude cosi la nota del comune.

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Paternò, danza sportiva, bronzo ai campionati italiani “FIDESM” per Erika Ercolese-Luca Virgillito

Il duo paternese ha conquistato la giura con una performance di spessore dal titolo “11 Settembre – Torri Gemelle”

Pubblicato

il

Bronzo ai Campionati Italiani FIDESM (Federazione Italiana Danza Sportiva e Sport Musicali) per il duo Erika Ercolese e Luca Virgillito con la performance “11 Settembre – Torri Gemelle”. Il campionato italiano disputatosi a Rimini è uno degli appuntamenti più attesi del panorama nazionale della danza sportiva. Tra i protagonisti di questa edizione, spiccano i nomi di Erika Ercolese e Luca Virgillito, che hanno conquistato il terzo posto nella categoria “Latin Style Show”.  La coreografia, ispirata agli eventi tragici dell’11 settembre 2001, ha commosso il pubblico e colpito la giuria per l’originalità della scelta tematica, la cura nei dettagli e l’altissimo livello tecnico.

Grazie all’impegno ed il supporto del loro tecnico Michael Puglisi coreografo e supporter della coreografia “11 settembre”. “Erika e Luca studiano presso l’accademia di danza The Panthers Dance e hanno saputo raccontare, attraverso la danza, il dolore, la confusione e il senso di perdita vissuti quel giorno, ma anche la forza e la speranza che ne sono scaturite- si legge in una nota stampa- La giuria ha premiato l’originalità della proposta, l’interpretazione intensa e la capacità di affrontare un tema tanto delicato con rispetto e profondità.

Il Campionato Italiano FIDESM 2025 si è così arricchito di un momento indimenticabile, che ha dimostrato quanto la danza possa essere molto più di una gara: può essere voce, storia, emozione. Con questi successi, il corso “Latin Life Dance” presso il Centro Danza Etoile- conclude la nota stampa- si proietta verso i prossimi appuntamenti del calendario agonistico, determinata a continuare a crescere e a rappresentare con orgoglio la città di Paternò nel panorama della danza sportiva nazionale”.

Continua a leggere

Trending