Connect with us

etna

Etna, Individuata nuova bocca effusiva a quota 2980

Colata moderata, tremore in crescita e attività esplosiva al Sud-Est

Pubblicato

il

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo – ha segnalato che, durante i rilievi di campagna tuttora in corso, è stata individuata una nuova bocca effusiva situata tra il cratere Bocca Nuova e il Cratere di Sud-Est, a circa 2980 metri di quota.

Pur trovandosi più in basso, questa apertura segue l’allineamento delle bocche eruttive che hanno alimentato le colate di febbraio-marzo e del 10 agosto 2025, localizzate rispettivamente a 3100 e 3050 metri.

Attualmente, il flusso lavico è moderatamente alimentato, mentre al Cratere di Sud-Est è in atto un’attività esplosiva con lanci di brandelli incandescenti che ricadono all’interno dell’orlo craterico e, talvolta, lungo i versanti del cono.

Il tremore vulcanico si mantiene su valori medi ma con una tendenza all’aumento, con sorgenti localizzate intorno ai 3000 metri, in corrispondenza del Cratere di Sud-Est. L’attività infrasonica resta moderata e circoscritta al Cratere di Nord-Est.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347