Connect with us

Cronaca

Misterbianco, arrestata per omicidio la 40enne che ha ucciso la figlia di 7 mesi

C’è una depressione post-partum alla base dell’insano gesto della donna, la quale era in amministrazione di sostegno, con un provvedimento emesso dal Tribunale del capoluogo etneo. Era seguita dal dipartimento di salute mentale dell’Asp di Catania e dai servizi sociali del comune

Pubblicato

il

E’ stata arrestata, nella tarda serata di ieri, con l’accusa di omicidio aggravato premeditato la quarantenne di Misterbianco che, nel primo pomeriggio di ieri, poco dopo le 13.30,  ha gettato da un’altezza di circa 12 metri, dal terrazzo sito al terzo piano di una abitazione di Via Marchese, la figlia di 7 mesi,  provocandole ferite mortali. Il provvedimento è stato eseguito dai carabinieri della Tenenza di Misterbianco e dai colleghi della compagnia di Catania Fontanarossa. Le indagini sono coordinate dal sostituto procuratore Augusto Rio e dall’aggiunto Sebastiano Ardita.

C’è una depressione post – partum alla base dell’insano gesto della madre quarantenne della bambina, la quale all’ora di pranzo, mentre a casa c’erano anche il suo compagno, il figlio di sette anni, la suocera e una cognata, ha messo in atto un qualcosa che nessuna si aspettava. I familiari sono sempre stati accanto alla donna perché aveva una crisi post partum ed era stata sottoposta anche un Trattamento sanitario obbligatorio.

Amici e familiari hanno raccontato che la 40enne, probabilmente, “rifiutava” la piccola che sarebbe stata cresciuta dalla nonna e dalla zia paterne, oltre che dal padre. Quest’ultimo che stava riposando dopo avere lavorato di notte come operatore ecologico, sarebbe stato svegliato dalle urla ed è sceso in strada, straziato dal dolore. Ha avuto un malore e dalla disperazione si sarebbe lasciato andare a gesti autolesionistici.

E’ stato condotto nel pronto soccorso del Policlinico di Catania lo stesso nosocomio dove un’altra ambulanza poco prima aveva condotto la piccola, soccorsa dal personale medico del 118. La piccola si trovava in strada in una pozza di sangue. La bambina sarebbe morta prima dell’arrivo in ospedale.  Sul posto della tragedia sono arrivati subito i carabinieri della Tenenza di Misterbianco e della compagnia Fontanarossa che hanno preso in custodia la donna, portandola in caserma.

La donna era in amministrazione di sostegno, con un provvedimento emesso dal Tribunale del capoluogo etneo lo scorso mese di febbraio, ed era seguita dal dipartimento di salute mentale dell’Asp di Catania e dai servizi sociali del comune di Misterbianco.  I parenti del papà della piccola, per stare vicino alla donna vivevano con la coppia.

“A volte era nervosa – ha detto una familiare – ma non c’era stato nessun allarme che potesse accadere qualcosa del genere. Sua suocera e sua cognata si erano trasferite da lei per starle vicino e assistere i bambini, non la lasciavano mai da sola. Aveva avuto una forte depressione dopo il parto, ma niente lasciava capire che potesse esserci una tragedia come questa”.

Sconvolta l’intera comunità misterbianchese, come conferma il sindaco Marco Corsaro. “Siamo senza parole. Lei era seguita dai servizi sociali, dall’Asp, dal Tribunale. La famiglia le stava sempre acconto, come il compagno, un lavoratore, una persona perbene”.

 

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending