“Il Paternò Calcio comunica di aver effettuato l’iscrizione al campionato di Serie D 2025-2026. Il club rossazzurro ha consegnato la documentazione richiesta dalla Lega Nazionale Dilettanti nel rispetto delle regole e dei requisiti richiesti”.
A comunicarlo è la società calcistica paternese la cui dirigenza in extremis (il termine ultimo per l’iscrizione erano le ore 17 di oggi) ha portata a buon fine quando prevede la Lega Nazionale Dilettanti. “Nei prossimi giorni la società del presidente Ivan Mazzamuto esporrà il nuovo progetto nel corso di una conferenza stampa” si chiude cosi la nota stampa della società calcistica etnea.
Quindi Ivan Mazzamuto e Franco Di Perna saranno a lavoro per allestire una squadra sia a livello di tecnici che parco giocatori, che possa dare delle soddisfazioni ai tifosi, ma anche trovare nuovi soci e sponsor affinché la prossima stagione non sia un calvario. C’è da fare un opera di sensibilizzazione presso i giovani per creare la cosiddetta appartenenza.
C’è la questione stadio da risolvere: l’impianto sportivo, al momento non gode di buona salute, ma l’amministrazione comunale ha comunicato che fare la propria parte: “L’amministrazione comunale, in merito alle condizioni dello stadio “Falcone-Borsellino”, ribadisce che lo stadio è agibile, così come lo è stato ogni anno da quando si è insediata questa amministrazione nel 2017, anno in cui si è riportata la squadra a giocare in casa, da Biancavilla a Paternò- si legge in una nota stampa del comune paternese.
Anzi, si stanno apportando delle migliorie, investendo importanti somme dal bilancio comunale per quanto riguarda la riqualificazione, degli spogliatoi, dell’impianto elettrico e del manto erboso, così come comunicato in un incontro avuto tra il Sindaco Nino Naso, l’Assessore allo Sport Luigi Gulisano e il Presidente del Paternò Calcio, Ivan Mazzamuto. Il Sindaco ha rilasciato regolare nulla osta per la stagione calcistica 2025-2026 alla società Paternò Calcio per l’utilizzo dello stadio “Falcone-Borsellino”.
L’amministrazione comunale, consapevole dell’importanza che ha il Paternò Calcio per la nostra città, ribadisce la propria disponibilità per tutto ciò che è di competenza del Comune, così come è stato in questi anni, e continuerà a garantire, come sempre, il proprio supporto” si chiude cosi la nota del comune.