Connect with us

Sport

Motori, grande divertimento per la “Terza tappa Santa Maria di Licodia”

Fabio Fazio: «Dal prossimo anno la manifestazione assumerà le vesti di un memorial dedicato a Riccardo Ventura»

Pubblicato

il

Rombo di motori e grande divertimento quello di oggi a Santa Maria di Licodia per gli appassionati delle quattro ruote del comprensorio, grazie alla  manifestazione ludica motoristica denominata “Terza tappa Santa Maria di Licodia” organizzata dalla Scuderia Belpasso Corse. Oltre 50 le vetture presenti in questa giornata tutta all’insegna del motorsport tra cui Go- kart, auto da competizione e Sport Prototipi, che hanno preso parte al percorso di circa 2 chilometri e mezzo. «Oggi si è vissuto un bel momento di spettacolo motoristico» ha commentato l’assessore allo Sport, Turismo e Spettacolo Fabio Fazio, presente alla manifestazione. «Sono felice che tra i partecipanti erano presenti anche i licodiesi Biagio Miano su Peugeot 205 , Giuseppe Fazio su Citroen C2 Vts e Tiziano Furnari su sport prototipo Vialli. Voglio ringraziare tutta l’organizzazione, il corpo di Polizia Municipale nelle persone del comandante Giovanni Caruso ed il suo vice Salvatore Spitaleri che si sono occupati della viabilità e dell’ordine pubblico, nonché la Misericordia di Santa Maria di Licodia, sempre presente sul territorio». Prima dell’inizio della manifestazione, si è ricordato con un minuto di silenzio il giovane licodiese Riccardo Ventura, appassionato di motori, morto 2 anni fa in un tragico incidente in moto verificatosi in via Aldo Moro a Santa Maria di Licodia. «Amministrazione e organizzazione – ha concluso l’assessore Fazio – abbiamo deciso che dal prossimo anno la manifestazione assumerà le vesti di un memorial dedicato a Riccardo Ventura, così da poter tenere vivo il suo ricordo». Presente all’evento di oggi anche la famiglia del giovane licodiese.

In Primo Piano

Calcio serie C, Catania espugna il campo del Potenza e consolida il quinto posto

Una posizione che consente ai rossazzurri di affrontare ai play-off il Giugliano, decimo in classifica.

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Catania Fc

Con una vittoria centrata allo scadere della partita con il bomber Inglese il Catania consolida il quinto posto in classifica. Una posizione che consente ai rossoazzurri di affrontare ai play-off il Giugliano decimo in classifica. I tre punti conquistati sul terreno del Potenza hanno permesso al Catania di centrare la quinta vittoria consecutiva in trasferta.

La cronaca. Nel primo tempo è il Catania che prova a impensierire la retroguardia avversaria aggredendola sin dai primi minuti. Al 13’ il Catania passa in vantaggio con Raimo con un tiro al volo su angolo di Anastasio che non lascia scampo al portiere del Potenza.  I padroni di casa provano a reagire per agguantare il pari. Così poco dopo la mezz’ora Caturano, in buona posizione, manca l’impatto con la palla, Successivamente Di Tacchio salva la porta del Catania su conclusione di Riggio. Al 35’ bordata di Castorani ma Dini respinge. Allo scadere della prima frazione di gioco Caturano di testa mette i brividi a Dini sfiorando il palo.

Ad inizio di ripresa il tecnico del Catania Mimmo Toscano butta nella mischia Frisenna al posto Jimenez per puntellare il centrocampo. Ma è sempre il Potenza a rendersi pericoloso al 7’ con Erradi ma Di Gennaro salva la propria porta.  Successivamente Rosafio mette alla prova Dini bravo a deviare in angolo la sua bordata. Al 21’ la spinta dei padroni di casa viene premiata con Castorani che pareggia, sfruttando al massimo un cross di Petrungaro. Al 27’ Toscano mette in campo forze fresche fuori Celli, Lunetta e De Rose, dentro Dalmonte, Stoppa e Sturaro. Al 36’ il Potenza sfiora la rete del vantaggio con Caturano il cui colpo di testa finisce sopra la traversa. Al 40’ c’è la replica del Catania con un tiro dalla distanza di Di Tacchio con la palla che finisce fuori di poco. Al 42’ Sturaro salva sulla linea di porta una conclusione di Verrengia. Allo scadere arriva la rete della vittoria del Catania: testa di Inglese su assist di Dalmonte.

Potenza-Catania 1-2

Marcatori: Pt 13’ Raimo; St 21’ Castorani, 45’ Inglese.

 

Potenza (4-3-3): 22 Alastra (VK); 6 Riggio, 29 Bachini, 26 Verrengia, 66 Burgio; 8 Castorani (44’st 77 Ghisolfi), 31 Siatounis, 27 Erradi (25’st 5 Felippe); 94 Rosafio (25’st 24 D’Auria), 9 Caturano (K) (37’st 15 Selleri), 30 Petrungaro (37’st 17 Mazzeo). A disposizione: 24 Cucchietti, 33 Galiano; 14 Milesi, 19 Sciacca, 23 Rillo; 4 Ferro, 16 Valisena. Allenatore: De Giorgio.

 

Catania (3-4-2-1): 57 Dini; 68 Ierardi, 15 Di Gennaro, 3 Celli (27’st 77 Dalmonte); 19 Raimo, 6 De Rose (K) (28’st 8 Sturaro), 7 Di Tacchio (VK), 33 Anastasio (16’st 63 Allegretto); 10 Jiménez (1’st 20 Frisenna), 23 Lunetta (28’st 21 Stoppa); 9 Inglese. A disposizione: 13 Farroni; 5 Del Fabro, 24 Gega; 44 Guglielmotti; 11 De Paoli, 32 Montalto. Allenatore: Toscano.

 

Arbitro: Antonio Di Reda di Molfetta (Spagnolo di Reggio Emilia- Mastrosimone di Rimini).
Quarto ufficiale: Riccardo Tropiano (Bari).

 

Note: Ammoniti Riggio (P); Dini, Di Tacchio, Sturaro (C). Recupero: PT 2’; ST 5’. Angoli 5-3 per il Potenza.

 

 

Continua a leggere

In Primo Piano

Calcio serie D, Paternò pareggia nell’ultima partita casalinga contro Sambiase

I padroni di casa, raggiunta ormai la salvezza, hanno disputato una buona partita chiudendo il match per 1 a1 contro la squadra calabrese, prossima a disputare i play-off

Pubblicato

il

Il Paternò, nell’ultima gara di campionato in casa, pareggia per 1 a 1 contro la formazione Sambiase. Una gara non spettacolare ma decisamente tosta. Le due squadre non avevano più nulla da chiedere al torneo avendo raggiunto gli obiettivi: Paterno salvezza acquista già da un qualche settimana, Sambiase pronta a disputare i play off. La cronaca.

Paternò subito pericoloso al 2’ minuto: cross di Asero dalla sinistra per Retucci il cui tiro è deviato da portiere ospite. La sfera schizza nuovamente sui piedi di Retucci che calcia bravo ancora Grisendi a respingere in angolo.  Al 17’ ospiti in vantaggio: Ferraro per Costanzo che leggermente defilato sulla destra calcia con la palla che si insacca alla destra di Mileto. Due minuti dopo ancora Costanzo pericoloso con un tiro dalla distanza che sorvola la traversa. Alla mezz’ora si fa vedere il Paternò ancora con Retucci che defilato sulla destra calcia impegnando Grisendi che respinge la conclusione. Al 34’ Costanzo ci prova dalla distanza sfiorando il palo. Al 41’ Retucci da 25 metri il portiere devia in angolo. In pieno recupero occasione per i padroni di casa: cross dalla sinistra di Guida colpo di testa di Retucci, il quale a due passi dalla porta manda incredibilmente sulla traversa.

Nella ripresa il Paternò entra in campo aggredendo l’avversario.  Al 3’ Guida si gira ma non serve l’accorrente Asero meglio piazzato per il tiro e l’azione sfuma. Al 7’ punizione di D’Alessio il portiere di rifugia in corner non rischiando la presa.  Al 16’ il Paternò agguanta il pari con Viglianisi ma l’arbitro annulla, tra le proteste, per un presunto fallo in area nella mischia. Il Paternò pressa l’avversario con la squadra ospite racchiusa nella propria metacampo. Al 35’ Mercurio in contropiede tutto solo, sfila verso la porta, tira all’angolino ma Tosoni con l’aiuto del palo compie un miracolo evitando il raddoppio. Al 38’ il Paternò resta in 10 uomini per l’espulsione per doppia ammonizione di Viglianisi. Al 40’ i padroni di casa agguantano il meritato pari: Panarello fa la sponda per Marco Greco che di testa insacca sul secondo palo.

 

Paternò 1

Sambiase 1

 

Marcatori: Pt 17’ Costanzo; St , 40’ Marco Greco

 

Paternò (3-5-2): Mileto 6 (11’ st Tosoni 6,5); Pappalardo 6,5, Marco Greco 7, Marino 6,5 (28’ st Floridia 6); Sinatra 5,5 (15’ st Di Francesco 6), Puglisi 6 (15’ st Panarello 6,5), Francia 5,5 (1’ st D’Alessio 6), Viglianisi 6; Asero 6; Retucci 6,5, Guida 6,5. A disp: Carmelo Greco, Bertella, Merola, Miggiano. All. Catalano Gaetano 6,5.

 

Sambiase (4-2-3-1): Grisendi 7; Dell’Acqua 6, Colombatti 6,5, Frasson 6, Chianese 6,5; Tiveron 5,5 (12’ st Manu 5,5), Cozza 7; Costanzo 6,5 (33’ st Andronache sv), Zerbo 6 (25’ st Mazza 5,5), Umbaca 5,5 (28’ st Mercurio 6); Ferraro 6,5 (19’ st Maitini 6). A disp: Giuliani, Perri, Carella, Piriz. All. Morelli 6,5

 

Arbitro: Ferruzzi di Albano Laziale 5,5 (Martino di Cassino – De Lucia di Frosinone).

 

Note: Circa 400 presenze sugli spalti. Espulso al 38’ st Viglianisi per somma di ammonizioni. Ammoniti: Chianese; Greco C., Cozza, Catalano, Guida. Angoli 6-2. Recupero : PT 5, ST 5

 

Continua a leggere

Trending