Connect with us

Cronaca

Paternò, controllo straordinario dei Carabinieri in zona Spirito Santo

Due ragazzi tentano di defilarsi con droga, segnalati alla Prefettura. Sanzioni al CdS per quasi 9.000 euro

Pubblicato

il

Nell’ambito di un’attività straordinaria di controllo, predisposto secondo le linee guida del Comando Provinciale di Catania, i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Paternò hanno eseguito numerosi accertamenti e verifiche nella zona dello Spirito Santo, cuore pulsante della movida paternese, in particolare su via delle Rose e via del Progresso. L’iniziativa messa in atto attraverso il personale della locale Stazione con il supporto del Nucleo Radiomobile, aveva come obiettivo il contrasto a comportamenti illeciti e la promozione della sicurezza stradale. In una prima fase del dispositivo, durante un posto di controllo, l’attenzione dei Carabinieri è stata attirata da due giovani, in seguito identificati per due minori di 15 e 17 anni del posto che, alla vista delle pattuglie, hanno tentato di allontanarsi rapidamente.

Insospettiti dal comportamento, i militari dell’Arma hanno deciso di fermarli e, dopo una perquisizione, hanno scoperto che i due minori, avevano tentato di allontanarsi proprio perché nascondevano, nelle tasche dei loro pantaloni, 6 dosi di marijuana, per un peso complessivo di 12 gr.. I due, che pensavano di riuscire a sfuggire ai controlli sono stati, naturalmente, segnalati dagli investigatori, alla Prefettura di Catania per i previsti provvedimenti amministrativi. Nel corso della stessa attività, i Carabinieri hanno intensificato i controlli stradali, durante i quali, sono state emesse sanzioni per quasi 9.000 €. Tra le infrazioni accertate, le più comuni sono state: la guida senza casco, la circolazione di mezzi privi di assicurazione e senza revisione.

Particolare attenzione è stata rivolta alla verifica dell’uso del casco, spesso sottovalutato dai giovani motociclisti, in effetti, diverse persone sono state sorprese senza questo dispositivo di sicurezza e immediatamente sanzionate. L’attività ha portato inoltre al sequestro e fermo amministrativo di 5 veicoli e al ritiro di 4 documenti di guida e circolazione. Complessivamente, sono stati identificati 35 ragazzi e controllati 22 mezzi, a dimostrazione dell’impegno costante dell’Arma nel garantire sicurezza e legalità nelle aree frequentate dalla fascia più giovane della popolazione. Durante tutto il servizio è stata prestata, infatti, particolare attenzione al controllo dei conducenti di mezzi a due ruote, con l’obiettivo primario di tutelare la loro incolumità, promuovendo il rispetto delle norme stradali e l’uso corretto dei dispositivi di sicurezza, come il casco, indispensabile per prevenire gravi lesioni in caso di incidenti e garantire, quindi, la loro sicurezza su strada.

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending