Connect with us

In Primo Piano

Paternò, l’urbe ha bisogno di un piano urbanistico che ne rispecchi i valori

L’architetto Finocchiaro: “Conoscere il territorio non basta, serve una visione condivisa.”

Pubblicato

il

 

A Paternò il territorio è stato studiato, riconosciuto, raccontato. Ma a mancare è stata finora una visione collettiva, capace di trasformare questa conoscenza in un progetto concreto.

Ogni territorio è un “palinsesto“, fatto di memoria e relazioni, dove il passato resta visibile e sempre pronto a guidare il futuro.

La vera sfida non sta nell’aggiungere servizi ovunque sia possibile, ma nel comprendere dove collocarli e per quale motivo. Fondamentale dunque individuare le aree idonee ad accogliere poli commerciali, centri sportivi e spazi di aggregazione culturale, analizzandone attentamente l’accessibilità e i collegamenti attraverso le reti di mobilità.

Proprio da questi luoghi può prendere avvio un processo di rifunzionalizzazione urbana capace di ricucire il tessuto tra centro, periferie e paesaggio.

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347