Connect with us

Cronaca

Paternò, omicidio Zappalà: confermata dalla Cassazione condanna per Privitera

Confermata condanna a 21 anni di carcere per lo psicologo Michele Privitera, accusato di omicidio volontario

Pubblicato

il

Resta immutata la condanna a 21 anni di carcere per Michele Privitera, lo psicologo  di 59 anni considerato l’autore dell’omicidio del 2 gennaio del 2008, quando nelle campagne di contrada Agnelleria, in territorio di Paternò,trovò la morte un giovane di 23 anni Salvatore Zappalà.  Privitera era accusato di omicidio volontario. La Cassazione, alla quale si erano appellati i difensori del medico, ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dal collegio difensivo, composto dagli avvocati Enrico Trantino e Cesare Placanica. Nel corso dell’udienza sono intervenuti anche le parti civili rappresentate dagli avvocati  Francesco Siracusano, Enzo Mellia, Micaela Menzella, Giuseppe Lo Faro e Grazia D’Urso.

I giudici della prima sezione penale di Cassazione hanno,in sostanza, confermato  la condanna a 21 anni inflitta in primo grado nell’ottobre del 2014; legali dell’imputato che fecero rincorso alla Corte D’Appello,che riconfermò, nel settembre del 2018, la condanna a 21 anni. La vittima era da qualche tempo un paziente di Privitera, il quale nel 2008 lavorava presso il SERT di Acireale.  Il rapporto tra i due si sarebbe sviluppato in una cornice non convenzionale, lontano dai protocolli ufficiali. La difesa di Privitera ha sempre sostenuto la tesi che alla base della morte del giovane vi sarebbe stato un incidente. Lo psicologo avrebbe consegnato l’arma a Zappalà per allontanarsi per qualche minuto e andare in macchina. A distanza avrebbe sentito esplodere un colpo dal fucile, accorso sul posto avrebbe rinvenuto il corpo del ragazzo, a terra senza vita, con il fucile a fianco e l’estremità della canna stretta in mano.

Per la difesa potrebbe essersi trattato di un colpo partito accidentalmente a causa della caduta del fucile dalle mani della vittima. Tuttavia Privitera, nell’immediatezza dei fatti, ha riferito ai carabinieri della compagnia di Paternò che il ragazzo gli aveva strappato il fucile dalle mani, per spararsi un colpo alla testa. Qualche giorno dopo il professionista ha cambiato versione dei fatti parlando di un incidente. Le diverse dichiarazioni rese dall’uomo sarebbero apparse contrastanti con gli esiti delle indagini medico-legali balistiche.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli di tendenza

Testata giornalistica online Registrazione Tribunale di Catania al n. 2/2023 del 16/03/23 RG n.1487/2023
Proprietario/Editore: Associazione Aitna Press, via G.B. Nicolosi n.12 Paternò. Pec: aitnapress@pec.it - Direttore Responsabile: Dott. Luca Crispi tessera ODG n. 168347