Connect with us

In Primo Piano

Paterno’, prosegue il tour della squadra di calcio nelle scuole: tappa alla Virgilio

La società rossazzurra sta incontrando gli alunni delle scuole paternesi con l’obiettivo di fare avvicinare gli studenti allo sport

Pubblicato

il

Prosegue il tour nelle scuole cittadine del territorio da parte del Paternò calcio, squadra che milita nel campionato di Eccellenza,attualmente al comando  del girone <B>. Il Paternó Calcio sta incontrando gli alunni delle scuole paternesi con l’obiettivo di far conoscere ed avvicinare piccoli e grandi al mondo dello sport locale, in questo caso, alla squadra di calcio del Paternó, attraverso un contatto diretto con i protagonisti di una stagione senz’altro da record, alla riscoperta di una realtà che dalle gloriose ceneri del passato sta risorgendo e che sta accendendo nuovamente la passione e l’attaccamento ai valori sportivi locali di una intera città.

Incontri utili a promuovere ed a far riscoprire il valore educativo dello sport ed il suo grande potenziale che non può e non deve essere ridotto a semplice educazione motoria o una semplice proposta finalizzata al risultato o all’affermazione della singola individualità. In questo caso, il calcio, viene proposto come attività concreta che richiede impegno, attraverso il quale è possibile apprendere condotte utili per la propria crescita personale. Quindi lo sport come palestra di vita, così come la intende il presidente rossazzurro, Ivan Mazzamuto, utile a sviluppare valori e sentimenti legati al vivere quotidiano, dall’amicizia al fair play oltre che riscoprire la storia e l’amore verso i colori, la storia e le tradizioni sportive locali.

Dopo l’incontro con gli studenti del primo circolo didattico <Lombardo Radice> una delegazione di giocatori e dirigenti ha visitato la scuola media <Virgilio> dove gli studenti si sono soffermati a dialogare con i rappresentanti della squadra rossazzurra.  Nel corso di questi due incontri il Paternò Calcio ha invitato alunni e genitori a prender parte alle prossime gare che saranno disputate al “FalconeBorsellino”. Per gli alunni e le mamme ingresso gratuito, per i papà ingresso simbolico di 3 euro.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

S.M. di Licodia, rapina in una villetta, vittima una coppia di 50 e 45 anni

Sulla vicenda sono in corso specifiche indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Paternò,  i quali sono a lavoro per identificare gli autori del colpo

Pubblicato

il

Paura la notte scorsa per una coppia (lui 50enne lei di 45 anni) all’interno di una villetta sita nella “Zone Vigne” di Santa Maria di Licodia, per una rapina andata in porto.  Da quanto si apprende 5 soggetti col volto travisato e armati, forse di pistola, hanno fatto irruzione all’interno dell’abitazione. Non è chiaro se al momento dell’intrusione dei banditi la coppia fosse in casa oppure li avrebbe sorpresi nel momento in cui le vittime avrebbero fatto rientro nella loro abitazione.

Sulla vicenda sono in corso specifiche indagini condotte dai carabinieri della compagnia di Paternò,  i quali sono a lavoro per identificare gli autori del colpo. Coloro che hanno agito avrebbero dato la sensazione che sapevano come muoversi. Sulla vicenda gli investigatori mantengono il massimo riserbo. Il colpo è andato a segno. Ancora da quantificare il valore del bottino e cosa soprattutto i malviventi hanno portato via.  Sembra che il 50enne sia stato aggredito.

Continua a leggere

Cronaca

Belpasso, incidente stradale sulla SP 15, feriti non gravi

Sul posto pompieri e carabinieri, nonché personale medico del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale nella serata di ieri a Belpasso sulla SP 15 nei pressi dal parco divertimenti “Etnaland”. A scontrarsi per cause in corso di accertamento due mezzi. Lo scontro sarebbe stato piuttosto violento con una delle due autovetture finite cono un muretto di recinzione. Sul posto personale medico del 118 che ha soccorso gli occupanti delle auto rimaste feriti non gravemente o contusi. S

ul posto per i rilievi i carabinieri del comando stazione di Biancavilla; a supporto i pompieri del comando provinciale di Catania che hanno illuminato la zona con le torri faro. La strada è rimasta bloccata per qualche ora con il transito veicolare deviato su percorsi secondari.

Continua a leggere

Trending