Connect with us

Eventi

S.M. di Licodia, al via ieri “Terra Gourmet”

Tre giorni dedicati all’olio d’oliva Evo e ai vini etnei

Pubblicato

il

Ha preso il via ieri a Santa Maria di Licodia – e proseguirà fino a domenica sera – il festival dell’olio d’oliva evo e dei vini etnei “Terra Gourmet” finanziato dall’assessorato regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale  e della pesca mediterranea e dal comune di Santa Maria di Licodia. A tagliare il nastro dell’evento, ieri pomeriggio, l’onorevole Luca Sammartino, assessore all’agricoltura della Regione Siciliana insieme al sindaco Giovanni Buttò e ad altri rappresentanti dell’amministrazione licodiese.

Tre giorni dedicati al gusto mediterraneo, con diversi stand espositivi allestiti all’interno della villa comunale Belvedere, visite aziendali, dimostrazioni di show cooking, degustazioni, spettacoli di intrattenimento, convegni e work shop. Diversi tra ieri e oggi le masterclass di vino e olio mentre questa sera sarà realizzata una maxi torta a cura degli alunni dell’I.P.S.S.A.T. “Rocco Chinnici”. Domani, a partire dalle 10:00, si terrà il convegno “L’agro-alimentare siciliano” presso l’Abbazia di contrada Cavaliere Bosco per poi concludere il festival in serata sempre al Belvedere con momenti di degustazione nell’area food realizzata dagli organizzatori.

Eventi

Biancavilla, ritorna l’Etna Wine Forum

I vini del vulcano protagonisti dal 29 Settembre all’1 Ottobre

Pubblicato

il

Tre giorni di degustazioni, masterclass, approfondimenti e tanta convivialità a Biancavilla. Esplorare la ricchezza dei vini dell’Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e celebrando le eccellenze del vulcano attivo più alto d’Europa. Domenica 1 Ottobre un grande evento a Villa delle Favare con i banchi degustazione di una selezione delle aziende del vino etneo.

Catania, 18 Settembre 2023 – Dalla terra al bicchiere: esplorare la ricchezza dei vini dell’Etna, promuovendo la cultura vinicola locale e raccontando le peculiarità del terroir vulcanico. Tre giorni di evento per la seconda edizione dell’Etna Wine Forum a Biancavilla in programma Venerdì 29, Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre dove la stampa tecnica nazionale ed i winelovers avranno modo di approfondire la conoscenza delle cantine del vulcano. Un evento che ritorna dopo la prima edizione che ha visto la partecipazione della Master of Wine Susan Hulme, Christian Schubert, corrispondente dall’Italia del Frankfurter Allgemeine Zeitung, Matteo Gallello, Joanna Miro, CEO di Wine Global Aspect, le tv nazionali che hanno raccontato del mondo produttivo ed enologico del sud-ovest del vulcano: “Il Comune di Biancavilla crede nel suo territorio e sostiene non solo i produttori locali ma di tutto il vulcano – racconta il Sindaco Antonio Bonanno –  con l’Etna Wine Forum apriamo il calendario dei festeggiamenti in onore di San Placido, un momento importante che condividiamo con le cantine dell’Etna, i winelovers, le associazioni del mondo della sommellerie e tutti gli attori che saranno presenti nella nostra città”.
Da Venerdì 29 Settembre a Domenica 1 Ottobre (qui i ticket per il il gran finale a Villa delle Favare), incontri, degustazioni con la partecipazione di oltre trenta cantine dell’Etna, diverse associazioni del mondo della sommellerie, ma anche le enoteche, i ristoranti e i numerosi giornalisti della critica enologica nazionale ed internazionale: l’evento voluto dal Comune di Biancavilla è realizzato con il contributo dell’Assessorato dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea e Assessorato delle autonomie locali e della funzione pubblica e gli sponsor Perdomini, Amorim, Free ice, Gasline, Ardeseal e Confagricoltura.

Tra le tante novità di questa nuova edizione anche l’Etna Wine Contest che premierà diversi vini delle cantine partecipanti ma che vuole sostenere con i suoi riconoscimenti anche giovani imprenditori e imprese al femminile. Cantine presenti: Le due Tenute, Terrafusa, Tenuta del Vallone Rosso, Grottafumata, Podere dell’Etna segreta, Terre di Montalto, Masseria Setteporte, Tenuta di Fessina, Pietrardita, Vigne di confine, Foti Randazzese, Travaglianti, Serafica Terra di Olio e Vino, Planeta; Alessandro Serughetti, Barone Beneventano della Corte, Nicosia, Stanza Terrena, Enrica Camarda, Passopisciaro, Murgo, Generazione Alessandro, Tornatore, Eudes, CVA, Feudo Cavaliere, Firriato, Terra Costantino, Fischetti, Giovinco, La Gelsomina – Tenute Orestiadi, Duca di Salaparuta, Mandrarossa. Cantina Ospite Caravaglio che dalle vulcaniche Isole Eolie sbarcherà presto sul vulcano attivo più alto d’Europa. Partecipa anche l’Enoteca dell’Etna, le associazioni AIS, l’ONAV, l’Istituto Alberghiero IPSSAT Rocco Chinnici ed i banchi di assaggio con la ristorazione ed i prodotti tipici di Biancavilla.
Modalità di ingresso e partecipazione al sito web www.etnawineforum.it

Continua a leggere

Eventi

S.M. di Licodia, tutto pronto per la seconda edizione di “Back to the 90’s”

Molto più che un evento, ma un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso le musiche hit degli intramontabili anni ’90

Pubblicato

il

La magia degli anni ’90 sta per tornare ad animare la comunità di Santa Maria di Licodia con “Back to the 90’s”, serata di disco music giunta alla sua seconda edizione. Una sola la data da ricordare ed uno solo il luogo: 25 agosto 2023, Piazza Umberto I, ore 21:00. Giovani e meno giovani sono ormai da diverse settimane trepidanti per questo tuffo nel passato, reso possibile grazie ad una serata emozionante e spensierata tutta da vivere, all’insegna del divertimento e dei ricordi.

La piazza licodiese come Hill Valley della saga “Ritorno al futuro” ed il palco come una DeLorean, pronta a catapultare tutti i partecipanti in un incantevole viaggio nel tempo di oltre trent’anni. I colori sgargianti, le musicassette, le risate con gli amici e le icone che hanno plasmato un’intera generazione saranno al centro dell’attenzione di un evento pensato per coinvolgere persone di tutte le età. E a fare da padrone saranno le musiche più iconiche degli anni ’90, con protagonisti le hit che hanno fatto cantare a squarciagola nelle auto, nelle feste e persino sotto la doccia. Dai Backstreet Boys a Britney Spears, dagli Oasis ai Nirvana, da Gigi D’Agostino a Christina Aguilera. Così come i tormentoni dance che tanto hanno fatto scatenare i giovani di quei tempi. “Nessun successo verrà dimenticato”, assicurano gli organizzatori.

Vocalist dello spettacolo Zelda Cacciola, Gianluigi Minissale, Rita Battiato e Salvo Giuffrida. Diversi i Dj che invece si alterneranno alla consolle tra cui Mouse, Joe C, Davidbiglia, Fabio Laudani, Blackindago e Alex M Dj. Una serata che ha dunque tutte le caratteristiche per far divertire grandi e piccini. Molto più di un semplice evento ma un vero e proprio viaggio nel tempo, un’opportunità per i partecipanti di rivivere le emozioni e la cultura di un decennio che ha certamente lasciato un’impronta indelebile nella storia.

Continua a leggere

Trending