Catania, blitz dei carabinieri: Sgominata banda specializzata in rapine in villa
Piedimonte Etneo, truffata donna di 68 anni, denunciate quattro persone
Paternò, all’ospedale avviate le prime terapie intravitreali contro la maculopatia
Aci Sant’Antonio, ispettori del lavoro sospendono cantiere con lavoratore in nero
Catania, operazione “Khalipha”, smantellata banda di rapinatori, sette arresti
Dal punto di vista sismico l'ampiezza media del tremore vulcanico ha mostrato un repentino incremento ed allo stato attuale ha quasi raggiunto l'intervallo dei valori alti
La rete infrasonica ha registrato una sola esplosione e durante la nuova veloce fase eruttiva l'aeroporto Bellini di Catania è rimasto operativo.
Si è conclusa alle 20.35 circa (tempi Gmt) e nella fase più intensa ha prodotto una colonna eruttiva alta sino a circa 6000 m s.l.m.
Altra attività parossistica del vulcano con la nube vulcanica che ha raggiunto un'altezza di circa 10 Km
La nube eruttiva prodotta dall'attività in corso, alta circa 10 mila metri, si è dispersa nel settore occidentale del vulcano
Quarto parossismo in pochi giorni che sta producendo una nube eruttiva che dovrebbe disperdersi in direzione est-nord-est
L'attività stromboliana ha avuto inizio poco dopo le 19.30 per poi passare a fontane di lava: la nube eruttiva è diretta verso est-nord-est
Per l'Ingv, con l'attività di questa notte, l'Etna ha salutato Battiato con una fontana di lava, la quale resterà la "Fontana di Franco Battiato"
I vulcanologi hanno registrato, in serata, un incremento dell'attività stromboliana con emissione di cenere dal cratere di sud-est