Connect with us

In Primo Piano

Paternò, grande successo per gli “Award of Football Stars” del calcio siciliano

Nella manifestazione organizzata da Carmelo Licciardello il “Pallone d’oro del calcio siciliano” è stato assegnato a Desiderio Garufo dell’Akragas

Pubblicato

il

Ha riscosso un grande successo la settima edizione degli “Award of Football Stars”,  con l’assegnazione del “Pallone d’oro del calcio siciliano” a Desiderio Garufo, calciatore dell’Akragas. Una manifestazione organizzata dal patron Carmelo Licciardello e svolta all’interno del “Piccolo Teatro” di Via Monastero a Paternò . Un evento presentato da Stefania Cosentino e organizzata con il patrocinio dell’Assemblea Regionale Siciliana e del comune di Paternò sancito dalla presenza del sindaco Nino Naso, dal presidente del consiglio Marco Tripoli e dall’assessore Turi Comis. Col tempo la manifestazione degli “Award of Football Stars” è diventata nel tempo riferimento per il calcio siciliano. Tra i premiati a conclusione della stagione 2022-23, il Catania vincente del campionato di Serie D, il settore giovanile con le formazioni U15 e U17, i propri tecnici ed il proprio responsabile Orazio Russo e Antonello Laneri premiato come dirigente sportivo 2023.

Protagonisti della serata anche il tecnico Peppe Raffaele, attualmente alla guida del Potenza premiato “Allenatore siciliano dell’anno 2023”, l’arbitro Rosario Lo Bello che ha ricevuto il “premio alla carriera”, il giornalista siciliano Nunzio Currenti, il presidente del Comitato Provinciale di Catania LND Lino Gurrisi che ha ricevuto il premio “Turi Vadalà” e Emanuele Pecorino giovane attaccante della Juventus Next Gen che riceverà il premio “Sicily Player 2023”.
Premiate poi tutte le squadre che hanno vinto i campionati dall’Eccellenza alla 1° categoria oltre ai capo cannonieri e la Nazionale Siciliana. Tra i riconoscimenti, il premio “Vincenzino Del Vecchio” istituito da Gazzetta Rossazzurra assegnato al difensore della Nuova Igea Virtus Maurizio Dall’Oglio, e il premio “Lo Sport Web” a Graziano Urso, allenatore dei portieri del Siracusa e componente dell’Aiac di Siracusa. Grande emozione per i momenti conclusivi dell’evento con l’assegnazione del “Pallone d’Oro del Calcio Siciliano” vinto da Desiderio Garufo, quest’anno in forza all’Akragas che ha superato di poco Lucas Idoyaga della Nuova Igea Virtus.

“Ringrazio tutti coloro che hanno partecipato – spiega il patron Carmelo Licciardello – e allo staff che lavora ogni giorno senza mai fermarsi per la riuscita dell’evento. La soddisfazione più grande è vedere amici e ospiti venuti da ogni parte della Sicilia per il piacere di stare insieme, al di là dei riconoscimenti ricevuti. Grazie anche all’Assemblea Regionale Sicilia, all’On. Gaetano Galvagno e all’amministrazione comunale di Paternò e i partner commerciali. Orgoglioso che per un giorno Paternò sia la capitale del calcio siciliano”. Il Team Awards è composto da Carmelo Licciardello (patron), dai tecnici Angelo Busetta, Alessandro Marino, dai dirigenti Ciccio Pannitteri, Alfredo Scinà, Melino Sgroi, dall’ex arbitro Francesco Sampirisi e dai giornalisti Franco Anastasi, Rosario Sortino. Nello staff anche Alessandro Cozzetto, Giuseppe Signorino e Mimmo Lazzarino.

 

Cronaca

Belpasso: Rapina a gioielleria, colpo andato a segno e malviventi in fuga

Nel mirino dei malviventi una gioielleria presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Pubblicato

il

Nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle ore 18:00, si è consumata, a Belpasso, una rapina a mano armata, in via Vittorio Emanuele III. Nel mirino dei malviventi una gioielleria, presa d’assalto da tre soggetti armati e con il volto coperto.

Secondo le prime ricostruzioni, i tre uomini hanno fatto irruzione all’interno dell’esercizio commerciale, armati, seminando il panico. Durante l’azione si sarebbe verificata una colluttazione tra i rapinatori e il gioielliere, che avrebbe tentato di opporsi alle mire dei balordi. Nonostante la resistenza del commerciante, i malviventi sono riusciti a portare a termine la rapina, dileguandosi rapidamente. Ancora da quantificare l’ammontare del bottino.

Sul posto sono intervenuti i carabinieri, che hanno immediatamente avviato le indagini. Al vaglio degli inquirenti le immagini delle telecamere di videosorveglianza presenti all’interno e nei pressi della gioielleria, che potrebbero fornire elementi utili all’identificazione dei responsabili.

Continua a leggere

In Primo Piano

Sp4/II, crolla muretto tra Santa Maria di Licodia e Belpasso

Sul posto intervenuta la Municipale di Paternò e i tecnici della Città Metropolitana di Catania

Pubblicato

il

Un pezzo di muretto a margine della strada è crollato questa mattina sulla Sp4/II nel tratto compreso tra Santa Maria di Licodia e Paternò. Alla base del crollo, potrebbe esserci il continuo passaggio di mezzi pesanti che avrebbe portato al cedimento della struttura in pietra. A crollare, anche un pezzo di strada, facendo così restringere la carreggiata. A segnalare il pericolo è stato inizialmente un automobilista che si trovava a passare, rimasto sul posto fino all’arrivo della Polizia Municipale di Paternò. Seppur non di competenza di quest’ultima città, bensì del comune di Ragalna, gli uomini della Municipale paternese hanno proceduto con il transennamento dell’area per evitare qualche incidente. Sul posto sono intervenuti anche i tecnici della Città Metropolitana di Catania a cui compete il ripristino del muro e della sicurezza dell’arteria provinciale.

Continua a leggere

Trending