Connect with us

In Primo Piano

Coppa Italia serie D, Paternò eliminato, sconfitto per 3 a 0 dal Siracusa

Tuttavia, nonostante la sconfitta, gli etnei hanno giocato bene e hanno avuto varie occasioni per fare male ai padroni di casa

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò calcio

Il Paternò esce dalla Coppa Italia di serie D, dopo la sconfitta per 3 a 0 maturata a Siracusa contro i locali che cosi accedono ai sedicesimi di finale dove affronteranno l’Enna.  Nonostante la sconfitta gli etnei  hanno giocato bene e  hanno avuto le occasioni per fare male ai padroni di casa; inoltre Gaetano Catalano ha mandato in campo una formazione parzialmente rivoluzionata, dando spazio a tutti coloro che fino adesso hanno giocato poco o nulla in campionato.

La cronaca. Nei primi minuti di gioco è il Paternò ad essere pericoloso con due azioni ma la difesa siracusana è brava a chiudere: padroni di casa che si fanno vedere dalle parti di Tosoni con un tiro a giro di Di Grazia che sorvola la traversa  Le due squadre  giocano a viso aperto ma al 31’ in ripartenza il Paternò prova a farsi sentire e lo fa con Retucci il cui tiro termina sopra la traversa. Due minuti dopo ancora pericolosi gli etnei: dalla sinistra Bertella crossa al centro ma Di Silvestro smanaccia. Al 35’ padroni di casa passano in vantaggio: palla persa del Paternò, ne approfitta Serao che tira e insacca alle spalle di Tosoni. Un minuto dopo gli ospiti sfiorano il pari con un bel tiro di Elia dalla distanza ma l’estremo difensore siracusano manda in angolo. Il Paternò ci crede e ci riprova al 38’ ancora con Elia la cui conclusione è deviata in angolo da Di Silvestro. Al 43’ il Siracusa raddoppia con un tiro al volo di Convitto su passaggio di Sarao.

Ad inizio ripresa Catalano cambia tre pedine dentro Carmelo Greco, Guida e Catania , fuori Sanseverino, Retucci, e Prestigiacomo. Al 11’ Paternò pericoloso con Carmelo Greco  il quale raccoglie una corte respinta del portiere aretuseo, ma la palla è fuori. Al 16’ azione offensiva del Paternò con Papito che tenta la botta deviata in angolo. Al 22’, nel momento migliore degli ospiti, il Siracusa sigla la terza rete con Convitto. Il Paternò non si arrende:  cross di Carmelo Greco al 28’ dalla destra testa di Marco Greco con al palla che finisce alta.  Al 31’ contropiede degli ospiti con Guida che calcia però sopra la traversa.

Tabellino

Siracusa  3

Paternò   0

 

Marcatori: Pt 35’ Sarao, 43’ Convitto; St 22’ Convitto.

 

Siracusa (4-3-3): Di Silvestro 6,5; Parisi 6, Vinetot 5,5 Baldan 6, Puzone 6; Zampa 6, Limonelli 6, Di Grazia 6,5; Amore 6, Sarao 6,5, Convitto 7. A disp.:  Iovino, Suhs, Longo, Acquadro, Maggio, Falla, Gazzara, Pistolesi, Di Paolo. All.: Marco Turati 6,5

 

Paternò (3-5-2): Tosoni 6;  Gulli 5,5, Panarello 6 Marco Greco 6; Prestigiacomo 5,5 (8’ st Catania 6), Sanseverino 6 (8’ st Carmelo Greco 6), Marin 5,5 (40’ st Merola sv), Bertella 6, Papito 6; Elia 6 16’st Pappalardo 6), Retucci 6 (8’ st Guida 6) A disp.: Mileto, Sinatra, Marino, Asero. All.:   Gaetano Catalano 6

 

Arbitro: Vittorio Umberto Branzoni di Mestre  6 (Corbetta di Como – Fantini di Busto Arsizio)

 

Note: Spettatori circa  600. Ammoniti: Marin del Paternò, Di Grazia del Siracusa.  Recupero: PT 2’, ST 4’.

 

Cronaca

Camporotondo Etneo, incidente stradale all’alba di oggi, feriti

Altro sinistro nella tarda serata di ieri sulla SS 284 in territorio di Biancavilla. Scontro tra due mezzi. Un ferito

Pubblicato

il

Incidente Camporotondo Etneo

Incidente stradale all’alba di oggi a Camporotondo Etneo. Un sinistro avvenuto intorno alle 03.45 in via Nazionale. A scontrarsi, per cause in corso di accertamento una Mercedes Classe A e una Peugeot 106. Uno impatto piuttosto violento con i due mezzi che hanno subito danni ingenti. Lanciato l’allarme sul posto sono giunti ambulanze del 118 per soccorrere gli occupanti dei due mezzi. Si registrerebbero almeno due feriti che sono stati trasportati negli ospedali della zona. Le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto per i rilievi i carabinieri della compagnia di Gravina di Catania, chiamati ad effettuare non solo i rilievi del caso ma a regolare il traffico veicolare. La strada è stata chiusa al transito per consentire in sicurezza le operazioni di soccorso. Sul posto anche personale di una ditta specializzata che ha provveduto a bonifica la strada liberandola da oli e detriti.

Altro incidente ieri sera intorno alle ore 23 sulla SS 284 lungo il rettilineo dove è presente lo spartitraffico, in territorio di Biancavilla. Per cause in corso di accertamento due autovetture si sono scontrate. sul posto ambulanze del 118 che hanno prestato le prime cure del caso ad uno degli occupanti delle auto incidentate rimasto ferito.  L’uomo è stato condotto all’ospedale di Biancavilla per le cure del caso. Per i rilievi i carabinieri della compagnia di Paternò con il supporto dei vigili del fuoco di Adrano che hanno illuminato la zona con le loro torri faro.  Il traffico ha subito pesanti rallentamenti

 

 

Continua a leggere

amministrazione

Adrano, sindaco Mancuso disciplina “intrattenimento musicale” e “vendita bevande”

Il primo cittadino ha firmato una apposita ordinanza che mira a “tutelare la vivibilità urbana, il riposo dei cittadini e la salute pubblica”.

Pubblicato

il

L’amministrazione comunale di Adrano ha attuato misure ad hoc per la vivibilità e per il decoro urbano: nuove regolamentazioni per intrattenimento e vendita bevande durante il periodo estivo.

In vista dell’ormai imminente stagione estiva, il comune ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente volta a disciplinare l’attività di intrattenimento musicale e la vendita di bevande, con l’obiettivo primario di tutelare la vivibilità urbana, il riposo dei cittadini e la salute pubblica.

L’ordinanza, firmata dal Sindaco, “nasce dalla consapevolezza che il periodo estivo porta a un significativo aumento della popolazione locale e dei visitatori in cerca di svago, inclusa la fascia giovanile. Questo incremento delle attività ricreative, se non opportunamente gestito, può generare disagi per la quiete pubblica e la salute dei residenti, in particolare a causa delle emissioni sonore”.

Il comune di Adrano ha già programmato un ricco calendario di attività di intrattenimento e musicali per l’estate, riconoscendo il valore della promozione del territorio e dell’offerta turistica come motore economico locale. “Tuttavia, queste iniziative debbono bilanciarsi con la necessità di garantire il diritto fondamentale alla salute e alla quiete pubblica”.

A tal fine, il provvedimento stabilisce orari precisi per l’intrattenimento musicale e la diffusione sonora, applicabili sia agli spazi interni che esterni dei locali:

  • Giorni feriali (dal lunedì al giovedì): fino alle 00:30 del giorno successivo.
  • Venerdì e sabato: fino alle 01:30 del giorno successivo.
  • Domenica: fino alle 01:00 del giorno successivo.
  • Durante le festività patronali (dall’1 al 5 agosto 2025): fino alle 01:30 del giorno successivo.

Inoltre, l’ordinanza impone limiti rigorosi per le emissioni sonore: le attività che comportano la diffusione sonora o musicale sono obbligate a dotarsi di apparecchiature di misurazione dei decibel (dB) per garantire il rispetto dei seguenti limiti:

  • 60 dB nell’orario diurno (dalle 06:00 alle 22:00).
  • 50 dB nell’orario notturno (dalle 22:00 alle 06:00).

Per quanto riguarda la vendita per asporto di bevande, è vietata la vendita di qualsiasi bevanda contenuta in vetro o in lattina da parte di esercizi commerciali, laboratori artigianali, circoli privati ed attività similari in genere, con l’unica eccezione degli esercizi di somministrazione automatica di alimenti e bevande. Un’ulteriore limitazione riguarda la diffusione di musica con impianti sonori di qualsiasi tipo durante gli eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale per l’estate 2025: tale attività è vietata nel raggio di 500 metri dalla sede della manifestazione.

L’ordinanza introduce anche specifiche obbligazioni per gli esercenti:

  • Posizionamento di idonei contenitori per il deposito di bicchieri di carta ed altro materiale, che non dovranno essere abbandonati su suolo pubblico o privato.
  • Effettuazione di una pulizia accurata degli spazi antistanti l’esercizio commerciale (inclusi strada e marciapiede) per un raggio di almeno 50 metri, al termine dell’attività.

“E’ chiaro che – fa presente il sindaco Fabio Mancuso – le misure adottate dal Comune di Adrano rappresentano un passo importante verso la creazione di un equilibrio tra le opportunità di svago e intrattenimento offerte dalla stagione estiva e la garanzia di un ambiente sereno e vivibile per tutti i residenti e i visitatori”.

Continua a leggere

Trending