Connect with us

Cronaca

Biancavilla, i carabinieri ritrovano un miniarsenale e 1 kg di marijuana

A ritrovare il miniarsenale e la droga sono stati i militari dell’Arma della Compagnia di Paternò e della Stazione di Biancavilla

Pubblicato

il

Da sinistra: Salvatore e Fabrizio Distefano

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Paternò e della Stazione di Biancavilla, con il supporto dei colleghi dello Squadrone Eliportato “Cacciatori di Sicilia”, hanno arrestato i fratelli biancavillesi Fabrizio Distefano, di 28 anni e Salvatore di 37, accusati di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, detenzione di armi e munizionamento clandestini e detenzione illegale di armi da guerra.

L’attività dei carabinieri è scattata a Biancavilla, nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti ed al consumo di droga tra i giovani. Per i fratelli Distefano prima una perquisizione nell’auto, scattata ad un posto di blocco e poi, una perquisizione domiciliare, nelle abitazioni dei due, in via Albania. Qui sono state ritrovate armi e droga, occultati nei posti più impensabili.

Nell’abitazione di Salvatore i carabinieri hanno, infatti, ritrovato 3 pistole a salve marca Bruni da 8 mm., già smontate ed in attesa di modifica, oltre a diverse attrezzature necessarie per la loro alterazione. Ritrovato anche diverso munizionamento: 50 munizioni calibro 7.65; 22 munizioni calibro 38; 3 cartucce “remington” calibro 12 a pallettoni; 2 proiettili 44 “magnum”; 1 una cartuccia calibro 30 luger “norma” con proiettile full metal jacket.

Il ritrovamento delle armi ha portato i carabinieri ad approfondire le ricerche, grazie alle quali è stata trovata una pistola Beretta calibro 7.65 con matricola abrasa, occultata all’interno del carter di una cyclette da camera. Trovata anche un’altra pistola a salve, analoga alle altre trovate, già modificata e pronta a sparare, nascosta all’interno di un sacco di cemento in polvere.

In casa di Fabrizio Distefano, è stato trovato e sequestrato un chilogrammo di marijuana, circa 5 grammi di hashish, un bilancino di precisione e materiale utilizzato per la vendita della droga al minuto, oltre alla somma di 1000 euro, ritenuta provento dello spaccio di stupefacenti.

Gli arrestati sono stati portati nel carcere catanese di Piazza Lanza.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Catania, ruba prato sintetico: denunciato 46enne

Gli agenti hanno analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita riuscendo a identificare il responsabile

Pubblicato

il

Aveva sottratto un ingente quantitativo di prato artificiale, ma il suo piano è stato rapidamente sventato dalla Polizia di Stato. Protagonista della vicenda un uomo di 46 anni, residente a Catania, che aveva trafugato circa 100 metri quadrati di erba sintetica da un esercizio commerciale specializzato in via Vincenzo Giuffrida, per un valore complessivo di oltre 4 mila euro.

Il furto è stato scoperto dal proprietario del negozio, che ha prontamente sporto denuncia presso il Commissariato “Borgo-Ognina”. Ai poliziotti ha raccontato che la merce era regolarmente esposta per la vendita, ma che si era improvvisamente accorto della sua sparizione.

Le indagini sono partite immediatamente. Gli agenti hanno acquisito e analizzato le registrazioni delle telecamere di sicurezza del punto vendita, riuscendo a identificare il responsabile. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio, è stato rintracciato e accompagnato negli uffici del commissariato.

Dopo l’identificazione e gli accertamenti di rito, è scattata per lui la denuncia per furto aggravato. Naturalmente, fino a una eventuale condanna definitiva, vale il principio della presunzione di innocenza.

Continua a leggere

Cronaca

A18, incidente tra Giarre e Fiumefreddo, coinvolta una cisterna di gasolio, traffico a rilento

Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118

Pubblicato

il

Incidente stradale sull’A18 tra Giarre e Fiumefreddo nella mattinata di oggi poco dopo le ore 10: coinvolta nel sinistro una cisterna di gasolio. A tal proposito sono intervenuti i pompieri del distaccamento di Riposto per mettere in sicurezza i mezzi. Nello scontro sono rimasti coinvolti un’autovettura e un mezzo pesante adibito al trasporto di gasolio.

I vigili del fuoco hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli, evitando ulteriori rischi dovuti alla presenza del carburante.  Il conducente del camion ha riportato lievi ferite ed è stato trasportato all’ospedale di Giarre dal personale del 118.

L’autostrada è rimasta transitabile su una sola corsia, in attesa dell’arrivo di un’autogru privata e di un mezzo per il travaso del gasolio dalla cisterna incidentata. Sul posto anche la Polizia Stradale e i sanitari del 118 per i rilievi e l’assistenza.

Continua a leggere

Trending