Torna con un punto dalla trasferta di Locri, il Paternò di mister Gaetano Catalano. Un pari agguantato in una partita ricca di emozioni con le due squadre che hanno giocato a viso aperto. Il Paternò gioca una gara accorta; in attacco il duo Guida -Farinhas sembra affiatato. E domenica in casa il Paternò affronta la quarta forza del campionato ossia la Scafatese.
La cronaca. Paterno pericoloso sin dalle prime battute e al 10’ ospiti in vantaggio: Farinhas viene atterrato proprio sulla linea dell’area di rigore. Tra le proteste dei giocatori del Locri l’arbitro concede il rigore siglato da Guida che cosi torna in rete dopo qualche settima di digiuno. Al 19’ ancora Guida pericoloso che in buona posizione è chiuso al momento della battuta dai difensori che ne smorzano il tiro. Due minuti dopo padroni di casa vicino al pari ma Mileto compie un miracolo quando sotto porta smanaccia una deviazione di Pelle. Al 26′ ancora Paternò con Porcaro la cui conclusione finisce oltre la traversa. Due minuti dopo Fangwa tenta il tiro a giro ma finisce fuori di poco. Due minuti dopo lo stessa Fangwa agguanta il pari, bravo a girarsi dentro l’area di rigore e a battere Mileto.
Nel secondo tempo, buona partenza del Paternò con Pappalardo, subentrato a Bertella, il quale al momento del trio e chiuso dai difensori di casa. Al 8’ ancora Paternò: punizione di Asero dalla sinistra con Guida che lascia sfilare la palla ma Panarello appostato sul secondo palo non riesca a deviare la palla in rete da pochi passi. Al 18’ padroni di casa in vantaggio su calcio di rigore fischiato dall’arbitro per un presunto fallo di mano di Asero nei 16 metri del Paternò, ma il capitano a seguito della punizione sarebbe stato colpito. Dal dischetto Leveque che sigla il 2 a 1. Il Paternò non demorde e due minuti dopo pareggia con Francia: con un bolide da 20 metri che si insacca alla destra di Lauritano. Al 35’ tiro di Di Francesco che sfiora il palo alla destra del portiere. In pieno recupero Di Francesco leggermente defilato sulla sinistra prova un tiro a giro, ma la palla destinata all’incrocio dei pali alla sinistra di Lauritano finisce fuori di poco.
Locri 2
Paternò 2
Marcatori: Pt 11’ Guida (Rig.), 30′ Fangwa; St 18’ Leveque (Rig.), 20′ Francia.
Locri (4-3-3): Lauritano 6; Chiricosta 6 (11’st D’Aprile 6), Kremerovic 5.5 (1’ st Davide Aquino), Pantano 5,5, La Rosa 6; Simonetta 6, Leveque 6,5 (46’st Gualtieri sv), Scarfiello 5,5 (39’st Aprile sv); Ficara 6, Fangwa 7, Pelle 6 (28’st Zucco 5.5). A disposizione: Donini, Vincenzo Aquino, Pipicella, Morrone. All.: Domenico Zito 6.
Paternò (3-5-2): Mileto 6,5; Panarello 6; Porcaro 6,5, Marino 6,5; Di Francesco 6, Puglisi 6,5, Francia 6,5 (42’ st Carmelo Greco sv), Bertella 5,5 (1’ st Pappalardo 6), Asero 6,5 (37’ D’Alessio sv); Guida 7, Farinhas 7 (26’ st Retucci 6). A disp: Tosoni, Sinatra, Marco Greco, Floridia, Miggiano. All.: Gaetano Catalano 6,5
Arbitro: Michele Coppola di Castellammare di Stabia 5 (Rocco di Castellammare di Stabia- Guerra di Nola)
Note: Presenti oltre 500spettatori. Ammoniti: Bertella e Porcaro del Paternò; Kremerovic, Chiricosta e Fangwa del Locri. Angoli 6 a 1 per i locali. Recuperi: PT 1′; ST 4’