Connect with us

In Primo Piano

Calcio serie D, un Paternò rimaneggiato pareggia contro un’ottima Vibonese

I padroni di casa hanno affrontato il match con una formazione prima di 4 elementi (Carmelo Greco, Porcaro, Retucci, Sanseverino) ma ha tenuto testa alla più quotata avversaria, facendola soffrire.

Pubblicato

il

Finisce a reti bianche la gara al Falcone- Borsellino tra Paternò e Vibonese; partita valida dell’ultimo turno del girone d’andata. Match sostanzialmente equilibrato con il Paternò che ha tenuto testa ad una squadra la Vibonese che ha destato ottima impressione; anche sul green di Paternò la Vibonese ha dimostrato di essere una squadra valida per stare nei piani alti della classifica. I padroni di casa hanno affrontato il match con una formazione prima di 4 elementi (Carmelo Greco, squalificato, Porcaro e Retucci infortunati e Sanseverino febbricitante) ma ha tenuto testa facendo soffrire la più quotata avversaria.  La cronaca.

 

Dopo una prima fase di studio è il Paternò che si fa vedere in attacco con Bertella, il quale raccoglie dal limite dell’ara di rigore una cora respinta della difesa ospite e lascia partire un tiro a giro che finisce fuori di poco.  Al 23’ lancio dalle retrovie di Panarello per Asero che defilato sulla sinistra, lascia partire un tiro parato da Brusca. Tre minuti dopo break della Vibonese con Alagna la cui conclusione da dentro l’area di rigore finisce fuori alla sinistra di Mileto. Poco dopo la mezz’ora Terranova da oltre 20 metri calcia e impegna il portiere rossazzurro che devia in corner. Sul seguente angolo un giocatore ospite cade in area di rigore, i calabresi reclamano il penalty ma l’arbitro lascia correre. Al 40’ Vibonese ancora pericolosa con il solito Terranova su una punizione calciata da circa 25 metri. Il tiro è deviato dalla barriera che sfiora il palo alla sinistra di Mileto.

 

La ripresa si apre con gli ospiti che sfiorano la rete del vantaggio: Alagna, dopo aver vinto sulla trequarti un contrasto con Panarello lancia Napolitano che sfonda centralmente e dopo essere liberato di due avversari calcia a botta sicura ma Mileto si stende sulla propria destra e devia in angolo. Al 18’ occasione per i padroni di casa. Angolo di Puglisi testa di Marco Greco, Brusca esce a vuoto, la palla schizza sul secondo palo dove è posizionato Pinotti che tutto solo non impatta con la palla, fallendo un’occasione clamorosa. Il Paternò è vivo e mette pressione alla retroguardia avversaria con Viglianisi la cui conclusione dalla distanza è parata da Brusca. Al 35’ Papito, subentrato ad uno spaesato Pinotti, serve D Francesco che in buona posizione calcia fuori. Due minuti dopo Simonelli, defilato sulla sinistra del fronte d’attacco calabrese, calcia su punizione una bordata che Mileto devia coi pugni. Alla ripresa del campionato fissato per il 5 gennaio il Paternò affronterà in casa il Pompei.

TABELLINO 

Paternò 0

Vibonese 0

 

Paternò (3-5-2): Mileto 6; Panarello 6, Marco Greco 7, Marino 6,5; Sinatra 6 (19’ st Di Francesco 6), Puglisi 6, Viglianisi 6,5, Bertella 6,5 Asero 6,5; Guida 6, Pinotti 5,5 (19’ st De Jesus 6). A disp: Tosoni, Vittorio, Catania, Merola, Pappalardo, Marin. All. Catalano 6,5.

 

Vibonese (4-2-3-1): Brusca 6; Fontanelli 6, Capone 6, Germinio 6,5, Squillace 6 (9’ st Nunziante 6); Atteo 5,5 (14’ st Berardi 6), Favo 6,5; Napolitano 6,5 (14’ st Milazzo 5,5), Giunta 6 (31’ st Cardinale sv); Terranova 6,5 (31’ st Simonelli sv); Alagna 6,5. A disp: Marano, Caballero, Castillo, Barrere. All. Facciolo 6.

 

Arbitro: Leonardo Leorsini di Terni 6,5 (Bosco di Roma 2 – Calce di Cassino).

 

Note: Presenti circa 500 spettatori di cui 30 ospiti. Ammoniti: Germinio, Nunziante, Facciolo della Vibonese. Angoli 6-4. Rec: PT 0’, ST 5.

Cronaca

Paternò, scontro fra due auto in via Libertà: 4 feriti

Sul posto i Vigili Urbani di Paternò. Le condizioni dei feriti pare non siano gravi

Pubblicato

il

Un incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi, intorno alle ore 17, all’incrocio tra via Libertà e lo svincolo per la Strada Statale 284, all’altezza del ponte che collega l’accesso alla superstrada. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, sono stati una Renault Kadjar e una Nissan Qashqai.

Nell’impatto sono rimaste ferite quattro persone, tutte trasportate negli ospedali della zona. Fortunatamente, le loro condizioni non sarebbero gravi.

Sul posto è intervenuta la polizia locale per effettuare i rilievi del caso e regolare la viabilità. Il traffico ha subito rallentamenti per circa un’ora, con disagi alla circolazione nella zona interessata.

Continua a leggere

In Primo Piano

Motta S.Anastasia, incendio su Sp134

Le fiamme hanno invaso una vasta area nel Comune di Motta S. Anastasia

Pubblicato

il

Ancora un incendio da registrare in questa giornata d’estate. L’ultimo sta colpendo in queste ore il territorio di Motta S. Anastasia. Le fiamme lambiscono anche i margini della strada rendendo difficile il transito.

A bruciare è un’intera vasta area incolta posta all’ingresso del paese, proprio alle spalle del cimitero. Diverse case rurali ormai abbandonate alle fiamme, tante le persone che stanno abbandonando le case minacciate dalle fiamme.

Presenti sul posto per accertare la natura dell’incendio e per prestare gli inevitabili soccorsi gli uomini della Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Presente  sul luogo anche l’ambulanza.

AGGIORNAMENTO ORE 20.30

Un incendio che ha provocato il ferimento di un vigile del fuoco caduto rovinosamente a terra mentre arginava le fiamme; il pompiere è stato soccorso dal personale del 118 e trasportato all’ospedale Santissimo Salvatore di Paternò per le cure del caso. All’ospedale di Paternò anche uno dei residenti della zona rimasto leggermente intossicato. Sul posto è arrivato un Canadair  che ha aggredito dall’alto le fiamme controllandone la devastazione.

 

 

Continua a leggere

Trending