Connect with us

News

Catania, Gabriele Costa entra a far parte del Catania FC femminile

Costa è stato team Manager del We Beach Catania che ha vinto la Coppa Italia

Pubblicato

il

Nuovo incarico per Gabriele Costa che entra a far parte del Catania FC femminile di Pelligra per la stagione sportiva 2024/2025 di Serie C. “Costa vanta grande esperienza, serietà e competenza nel panorama calcistico siciliano- si legge in una nota stampa- per aver ricoperto molteplici ruoli in parecchie società”.

Costa è stato team Manager del We Beach Catania che ha vinto la Coppa Italia;  vanta esperienze nel 2021 con il Catania Beach Soccer, con il Ragusa calcio in Serie D e in Eccellenza. Ragusa che ha ottenuto la vittoria del campionato e della Coppa Italia. Costa è stato dirigente della squadra del Sicilia Beach Soccer e del Città di Melilli C5.

Cronaca

Catania, ubriaco con passamontagna e coltello minaccia cassiere di un bar, arrestato

Si tratta di un 35enne originario dell’Algeria, già noto alle forze dell’ordine per precedenti contro il patrimonio. Ad allertare le forze dell’ordine un passante

Pubblicato

il

Si è introdotto in un bar con il volto coperto da un passamontagna e con un coltello in mano per minacciare i dipendenti nel tentativo di farsi consegnare l’incasso. A sventare la tentata rapina, poco dopo la mezzanotte, in un’attività commerciale di via VI Aprile sono stati gli agenti della Polizia di Stato, intervenuti su segnalazione di un passante.

L’uomo, un 35enne originario dell’Algeria, già noto alle forze dell’ordine per i numerosi precedenti per reati contro il patrimonio, era visibilmente ubriaco, ma ciò non gli ha impedito di minacciare il banconista, puntandogli contro un coltello. In quell’istante un uomo che stava passando davanti al bar ha visto tutta la scena e ha immediatamente chiesto l’intervento della Polizia.

In pochi istanti, la Sala Operativa della Questura ha diramato la segnalazione alla volante di zona. Non appena il 35enne ha sentito le sirene della volante è uscito dal bar per fuggire verso piazza Martiri della Libertà, riuscendo a disfarsi del coltello.

I poliziotti l’hanno rincorso senza mai perderlo di vista fino a quando l’hanno definitivamente bloccato, mettendo fine alla sua fuga durata soltanto una manciata di minuti.

Grazie alla visione delle immagini del sistema di videosorveglianza del bar, i poliziotti hanno ricostruito la dinamica dei fatti, identificando con assoluta certezza il 35enne algerino che è stato denunciato dal banconista, perquisito e trovato in possesso del passamontagna utilizzato nel bar.

L’uomo è stato arrestato per tentata rapina aggravata ed è stato condotto in carcere in attesa del giudizio di convalida davanti al Gip.

Continua a leggere

In Primo Piano

Militello val di Catania, sabato la premiazione come “Borgo dei borghi 2025”

Un riconoscimento nazionale che celebra la bellezza e il valore culturale dei piccoli centri italiani

Pubblicato

il

foto web

Sabato 14 giugno, alle 17:30, il chiostro del monastero dei Benedettini di Militello in Val di Catania si trasformerà in un palcoscenico di orgoglio e festa. In questa storica cornice verrà ufficialmente consegnato il titolo di Borgo dei Borghi 2025, un riconoscimento nazionale che celebra la bellezza e il valore culturale dei piccoli centri italiani.

A trionfare quest’anno è stato proprio il borgo di Militello, grazie al voto di migliaia di persone che ne hanno apprezzato il patrimonio artistico, paesaggistico e umano. Un successo che, come sottolinea il sindaco Giovanni Burtone, “parla di radici, di identità e di futuro. Questo riconoscimento lo dedichiamo a chi è lontano, ma porta Militello nel cuore, e ai bambini, che saranno i custodi di domani di ciò che oggi siamo chiamati a preservare”.

Fondi regionali per chi custodisce la bellezza

A supportare l’impegno di Militello e di altri Comuni virtuosi arriva anche un importante intervento finanziario della Regione Siciliana. Con quasi 2 milioni di euro stanziati, il governo regionale ha premiato i centri che, nel corso del 2024, si sono distinti in progetti di accoglienza sostenibile, promozione turistica e valorizzazione del patrimonio.

Tra questi fondi, 800 mila euro sono stati destinati ai Comuni inseriti nella rete de “I borghi più belli d’Italia”, per rafforzare le infrastrutture legate all’accoglienza. Un ulteriore contributo di 320 mila euro è stato suddiviso tra i cinque borghi siciliani che hanno conquistato il titolo di “Borgo dei Borghi” in edizioni passate: oltre a Militello, anche Gangi, Montalbano Elicona, Sambuca di Sicilia e Petralia Soprana.

Per Militello in Val di Catania, questo premio non è solo una celebrazione del passato, ma una rampa di lancio verso un futuro in cui tradizione e innovazione possano convivere. Un invito a restare, a tornare, a investire, a credere che anche nei luoghi più piccoli possono nascere grandi opportunità.

 

 

Continua a leggere

Trending