Connect with us

Sport

Coppa Italia Eccellenza, Paternò fuori: in semifinale va un Giarre imbattuto

Pessimo primo tempo condanna gli etnei all’eliminazione, inutile lo sforzo di un super Cocuzza

Pubblicato

il

Giarre  in semifinale di Coppa Italia, Paternò eliminato. Questo il verdetto venuto fuori dal doppio scontro tra Paternò e Giarre; la gara d’andata era finita a reti inviolate. Ed oggi pomeriggio la squadra rossazzurra ha sciupato un’ occasione per poter andare avanti nella coppa Italia Eccellenza. Infatti i ragazzi di Gaetano Catalano se avessero disputato un primo tempo più accorto avrebbero potuto portare a casa un risultato positivo. Tuttavia il Giarre ha fatto la sua partita, ha messo in difficoltà gli uomini di Catalano, giocando un calcio attento e propositivo.

La cronaca. Al 20′ Giarre in vantaggio con Curcuruto che, defilatosi sulla destra, lascia partire una conclusione che viene smorzata da una leggera deviazione: la sfera si insacca alle spalle di Ferla. Il raddoppio degli ospiti arriva a 5 minuti dal termine del primo tempo quando l’arbitro, per un presunto fallo di mano di Marino, decreta il penalty realizzato da Aleo. Nella ripresa il Paternò prova a scuotersi, cercando la rimonta; la pressione esercitata dai padroni di casa si concretizza in un calcio di rigore assegnato dal direttore di gara e realizzato dal bomber Cocuzza.

Quest’ultimo sfiora il pari, qualche minuto, con un tiro destinato all’angolino, ma è bravo Bargagalla a toccare la sfera facendola finire sul palo. Il pari dei padroni di casa arriva al 33′, sempre col bomber Cocuzza, il quale sfruttando al meglio un passaggio di Passewe, fulmina con un destro sotto l’incrocio del pali Barbagallo. Inutile il forcing finale dl Paternò, il quale in pieno recupero resta in 10 per il doppio giallo a Privitera.

Tabellino

Paternò 2

Giarre 2

Marcatori: PT 20’ Curcuruto, 41’ Aleo su rigore; ST 13’ Cocuzza su rigore, 33’ Cocuzza

Paternò: Ferla, Godino, Coniglione, Privitera, Marino (1’st Passewe), Bontempo, Santapaola, Strano (10’ st Daniele Scapellato), Cano (17’ st Carioto), Cocuzza, La Piana.  A disposizione: Tripoli, De Marco, Nania, Celia, Raimondi. All.:  Gaetano Catalano

Giarre: Barbagallo, Curcuruto (22′ st  Aidala), Spampinato, Arena, Pettinato, Trovato, Giuffrida, Tomarchio, Aleo (27′ st Leotta), Abate, Mirabella (37′ st Tornitore), Urso. A disposizione: Colonna, Faraone, Civiletti, Di Bela,  Maccarrone, Grassi.  All.: Giuseppe Anastasi 

ARBITRO:  Gulisano di Acireale.  

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Misterbianco, si investe sul futuro: al via i lavori per il nuovo Palasport polivalente

L’impianto che darà nuova energia allo sport e alla vita sociale del territorio

Pubblicato

il

Un passo da gigante per lo sport e la comunità di Misterbianco: è partita oggi la costruzione di un modernissimo Palasport, destinato a rivoluzionare l’offerta sportiva e sociale della città. Un investimento strategico, finanziato con fondi PNRR, che conferma l’impegno dell’amministrazione nel valorizzare il territorio.

Il sindaco Marco Corsaro ha dato il via simbolico ai lavori, tagliando il nastro di un cantiere che promette di trasformare Viale del Commercio, nel cuore del Distretto Commerciale, in un nuovo polo di attrazione. Con un valore di circa un milione di euro, la struttura sarà un punto di riferimento per diverse discipline, dal calcio a 5 ad altre attività sportive, ma non solo. L’obiettivo è ampliare la fruizione dell’area, rendendola un centro pulsante per l’intera comunità.

Presenti al sopralluogo, oltre al sindaco, l’intera Giunta e il Consiglio comunale, insieme ai tecnici comunali e dell’impresa esecutrice, a testimonianza dell’importanza di quest’opera per l’intera città.

 

Una Promessa Mantenuta per il Territorio

 

 

“Oggi diamo il via a un cantiere strategico per Misterbianco,” ha dichiarato il sindaco Corsaro, sottolineando come l’amministrazione stia “mantenendo l’impegno a dotare la città di una nuova struttura sportiva polivalente.” Una promessa attesa da tempo, che ora prende forma concreta.

Il vicesindaco con delega ai Lavori Pubblici, Santo Tirendi, e l’assessore Cristian Drago hanno evidenziato l’importanza del nuovo Palasport nel rispondere alle “crescenti richieste di spazi pubblici funzionali che ci arrivano da tanti sportivi e associazioni del territorio.” Una struttura pensata per andare “oltre i confini comunali,” attirando atleti e appassionati anche dai centri vicini.

 

Un Successo Amministrativo: L’Opportunità del PNRR

 

Un ringraziamento particolare è stato rivolto ai tecnici comunali dal sindaco Corsaro e dal vicesindaco Tirendi, il cui “grande lavoro svolto” ha permesso di “non perdere l’opportunità del PNRR.” Hanno voluto ribadire che “nulla è infatti scontato, perché solo l’attenzione amministrativa e l’impegno di tutti ci consente oggi di porre il nostro Comune tra i primi in Sicilia per quantità di risorse impegnate e cantieri avviati, con l’obiettivo di rigenerare il territorio.”

Questo nuovo Palasport non è solo un edificio, ma un simbolo della capacità di Misterbianco di guardare al futuro, investendo nello sport, nel sociale e nella qualità della vita dei suoi cittadini.

Continua a leggere

In Primo Piano

Calcio serie D, il Paternò rischia di non iscriversi al prossimo campionato

Il presidente Ivan Mazzamuto, attraverso una nota, ha specificato che da solo “non riesce a sostenere l’intero torneo”. In alternativa sarebbe disposto a “cedere il Paternò Calcio, a costo zero, a persone serie che garantiranno il proseguo del cammino in Serie D”

Pubblicato

il

foto pagina ufficiale "Facebook" Paternò Calcio

Temporali in arrivo per il calcio a Paternò. La società rossazzurra del presidente Ivan Mazzamuto dopo l’appello lanciato, una settimana addietro, agli imprenditori del territorio per sposare il progetto del Paternò calcio in serie D, ha constatato che fino adesso c’è stato un assoluto silenzio sul progetto calcio in città.

“E’ passata un’altra settimana di silenzio e la società ci tiene ad aggiornare la piazza, la tifoseria e gli addetti ai lavori sullo stato delle cose” si legge in una nota diramata dalla dirigenza del Paternò calcio la quale ha sottolineato che la situazione rimane preoccupante. “Purtroppo in città la diffusione di notizie non corrette continua a destabilizzare tutto l’ambiente, in special modo da chi dimostra di non volere il bene di questi colori.

Questa società gestita e diretta dal presidente Ivan Mazzamuto, non riesce a sostenere interamente un campionato di Serie D, per tal motivo si sono fatte altre ipotesi, ma senza arrivare al fallimento che escludiamo in partenza- si legge nella nota stampa- soprattutto per tutto ciò che abbiamo costruito in questi anni regalando alla piazza la ribalta delle cronache nazionali. Una scelta quasi obbligata per evitare spiacevoli sorprese a stagione in corso”.

In alternativa il presidente Ivan Mazzamuto sarebbe disposto a cedere il Paternò Calcio, a costo zero, ribadendo che la società “è sana, con la garanzia che il club verrà ceduto a persone serie che garantiranno la continuità e il proseguo del cammino in Serie D conquistato con sacrifici, amore e passione”. Intanto il comune di Paternò ha avviato i lavori per la sistemazione e messa in sicurezza dello stadio “Falcone- Borsellino”.

 

Continua a leggere

Trending