È stata presentata ufficialmente presso il Parco Commerciale “I Portali” la terza edizione del Champions Sing, il campionato italiano di canto che unisce spettacolo e opportunità concrete per gli artisti emergenti. L’evento, ideato da Il Fatto Siciliano, Revo Musica e Yvii Tv, è diventato negli anni un appuntamento fisso per chi sogna di trasformare la propria passione per la musica in una carriera.
Alla conferenza stampa, aperta al pubblico e agli addetti ai lavori, sono intervenuti nomi di spicco dell’organizzazione e del panorama musicale: Angelo Pappalardo (event manager di Just Event), Francesco D’Angelo (direttore del Parco Commerciale), Giuseppe Cantarella (direttore artistico del concorso), Maurizio Musumeci – in arte Dinastia – presidente della giuria tecnica, Kate Smith, presidente della giuria critica.
“Dopo il grande successo delle passate edizioni – ha dichiarato Cantarella – abbiamo voluto alzare ulteriormente l’asticella, offrendo ai partecipanti un percorso articolato e visibilità ancora maggiore, anche grazie alla collaborazione con importanti media partner e alla prestigiosa location del Parco I Portali”.
Il concorso, strutturato in cinque fasi – audizioni online, ottavi, quarti, semifinali e finali – ha visto oltre 150 iscritti, con 50 selezionati per accedere alle fasi conclusive. Le riprese delle eliminatorie, affidate alle telecamere di Yvii Tv, hanno dato vita a un format televisivo di 12 puntate andate in onda tra aprile e luglio.
Le finali si svolgeranno nel cuore del centro commerciale e sono previste due date: venerdì 25 luglio alle ore 18:00, la finale Categoria Cover con 23 artisti in gara e sabato, 26 luglio, alle ore 18:00, la finale Categoria Inediti, con 12 concorrenti.
Entrambe le serate prevedono premi suddivisi per fasce d’età: Under (10-15 anni), Young (16-24), Diamante (25-44), e Over (45-65 anni). I vincitori assoluti riceveranno un premio del valore di 1000 euro in servizi musicali (scrittura, arrangiamento, videoclip, promozione), oltre a una targa ufficiale. A rendere lo spettacolo ancora più coinvolgente, l’esibizione di ogni artista sarà arricchita da coreografie curate dal corpo di ballo del Centro Danza Etoile di Biancavilla, diretto dalla coreografa Lorena Giardina.
“Non è solo una gara di canto – ha concluso Cantarella – ma un’esperienza artistica completa, pensata per valorizzare i giovani talenti e accompagnarli in un vero percorso professionale”.
Non mancheranno ospiti d’eccezione come Saitta (da X Factor Malta), Cateno Oliveri (vincitore dell’edizione 2024), Dinastia, Luca Lorca, Giuseppe Testai, Anita Mucimarra, Orlando D’Angelo e Monna Loria, per due serate all’insegna della musica e del talento.